Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Unità esterna aria condizionata?
E' necessario coprire in inverno l'unità esterna dell'aria condizionata? In caso di neve e gelo può subire danni?
L'apparecchio è spento in inverno, utilizzando la macchina solo per l'aria fredda quindi solo per il condizionamento estivo.La temperatura scende diversi gradi sotto zero.
L'apparecchio è spento in inverno, utilizzando la macchina solo per l'aria fredda quindi solo per il condizionamento estivo.La temperatura scende diversi gradi sotto zero.
L'apparecchio è spento in inverno, utilizzando la macchina solo per l'aria fredda quindi solo per il condizionamento estivo.La temperatura scende diversi gradi sotto zero.
3 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
Meglio di no, senno' crei ancora piu' condensa.Se ne hai la possibilita', quando ti e', e se e' possibile, fagli un tettino in lamiera.
Fonte/i: Perito elettrotecnico che ha 4 condizionatori con 4 unita' esterne all'esterno, coperte da 40 cn di neve. - 9 anni fa
Nessun problema se installate correttamente come da specifiche. La copertura va bene protegge la macchina dall'intemperie allungando la "vita" della stessa ma comunque sono macchine costruite per essere installate all'esterno. Una copertura ecessiva protegge molto ma impedisce lo smaltimento del caldo prodotto dalla macchina in estate riducendo le prestazioni.
- misterpool46Lv 69 anni fa
Non credo , xkè tra l' altro si andrebbe a soffocare l' uscita dell' aria della ventola .
Non può subire danni , xkè circola il gas R410 che nn congela . Paolo barese doc