Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Esiste una base per torta simile all'inpasto del muffin?
Si può creare un pan di spagna con la ridetta dei muffin?
4 risposte
- SilviaLv 69 anni faRisposta preferita
Allora: con l'impasto dei muffins non si può creare un pan di spagna, in quanto per quest'ultimo impasto servono principalmente una quantità di uova (minimo 5) e pure di zucchero (minimo 200 gr) importanti per un buon risultato. Per l'impasto dei muffin invece, la quantità e gli ingredienti sono diversi.
Ad ogni modo, si può fare una torta con l'impasto dei muffin: mantieni la tua ricetta che usi di solito, ma invece di distribuirlo negli stampini tipici, lo metti in uno stampo normale per torte.
Se poi la "torta" la vuoi usare come base e poi farcirla con crema, panna o che altro, puoi farlo benissimo!
In questo modo otterrai una base di torta con lo stesso gusto di quei dolcetti.
Eccoti una ricetta, se la cerchi:
Bicarbonato la punta di un cucchiaino
Burro 180 gr
Farina 380 gr
Latte 250 ml
Lievito in polvere 1 bustina
Limoni la buccia grattugiata di 1
Sale 1 pizzico
Uova 2 intere e 1 tuorlo
Vanillina 1 bustina
Zucchero 200 gr
Accendete il forno a 180°. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi ponetelo in una ciotola e sbattetelo energicamente con l’aiuto di un robot da cucina o con uno sbattitore elettrico assieme allo zucchero e alla vanillina. Aggiungete la scorza del limone grattugiata e il sale, quindi sbattete ancora per qualche minuto, fino a che il composto risulti cremoso. Rompete le uova, versatele in un contenitore assieme al latte e sbattetele con una forchetta. Unite il composto di latte e uova, poco alla volta e sempre sbattendo, alla crema di burro e zucchero e continuate fino a quando la consistenza risulterà ben liscia, gonfia e omogenea. Mischiate e setacciate in una ciotola la farina, il lievito e il bicarbonato e uniteli poco alla volta e setacciandoli , al composto, fino a che il tutto risulterà cremoso e senza grumi.
Mettete l’impasto a cucchiaiate negli stampi da muffin contenenti le pirottine di carta (oppure, in uno stampo unico) fino a riempirli quasi al margine; poneteli in forno per circa 20-25 minuti. A cottura avvenuta dei muffins, che dovranno risultare dorati, spegnete il forno e lasciateli riposare lì dentro per 5 minuti a sportello aperto, dopodiché potrete estrarli e lasciarli raffreddare completamente.
- 9 anni fa
se e' un impasto classico del muffin, non tribolare troppo, aumenta qualche uovo e un po' di farina togli il bicarbonato se la tua dose lo prevede, mi raccomando niente gocce di cioccolato nell'impasto, vedrai che assomigliera' molto al pan di spagna
- 9 anni fa
Sai,io ho una ricetta che puo' andare molto bene:muffin alla zucca.
Ti mando la ricetta:
MUFFIN ALLA ZUCCA
Serve:
200gr polpa di zucca
150gr farina
80 gr zucchero
1 pizzico di cannella
mezza dose di lievito
60 ml di latte
50 ml olio di semi di girasole
1 uovo
50 gr zucchero
50 gr di cioccolato
TEMPERATURA E COTTURA:forno a 180° e 15 minuti
DIFFICOLTA':1
LA MIA VARIANTE:tolgo olio di semi di girasole e cioccolato
PREPARAZIONE
Preparare il forno a 180°,tagliare la zucca a pezzetti e cuocerla per 30 minuti.Mescolare la farina con lo zucchero,cannella e lievito nella prima ciotola,nella seconda mescolare uovo,latte e olio di semi di girasole,poi unire tutti gli ingredienti (che lo puoi fare anche all'inizio tutto assieme) con la zucca e mescolare.Mettere l'impasto in formine di carta o negli stampini gia' pronti,mettere un pezzettino di cioccolato all'interno di ogni muffin.Infornare e poi decorare (sempre se si vuole decorare).Spero che ti piacciano,fanno un buon effetto alle persone che lo gustano!!
P.S: non si possono fare i muffin con il pan di spagna,e' tutto un altro mondo il pan di spagna! Ciao e provali!!Dimmi se ti piacciono!!
- 9 anni fa
Io direi proprio di si.. E' una buona idea.. Voglio provarla anche io sai..