Sono vegano - ho bisogno di vitamina D dove la trovo ? NN consigliatemi integratori sintetici Grazie?
- le analisi mediche mi hanno diagnosticato una mancanza assoluta di vitamina D -il Sole NN mi basta! NN voglio assumere sostanze di laboratorio -Voglio qualcosa di naturale ...nel cibo Grazie!
Regaaaaaa...vi ringrazio...però ripeto VEGANO! NN consigliatemi la bistecca, l'olio fegato merluzzo...o maggior esposizione al sole a me NN basta! Come posso continuare ad essere vegano ...in buona salute se, per compensare devo obbligatoriamente, assumere alimenti animali???
13 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
Il pesce!!
La carne o il pesce sono le uniche fonti naturali di vitamina D perchè non ha alcun ruolo biologico nelle piante, dunque non serve loro e così non la producono!!
- Anonimo9 anni fa
Dev'esserci un problema nell'assorbimento o nella sintetizzazione, perchè generalmente chi prende il sole d'estate e non sta chiuso permanentemente in stanza, può giovare delle riserve ancora per vari mesi invernali. Può essere che tu abbia stressato troppo il fegato con gli alcolici o altre schifezze seppur non siano di origine animale, per cui potresti malassorbirla dalle verdure a foglia verde (anche se è comunque poca già di base). Oppure c'è qualche problema di altra natura.
Io mangio vegano quasi praticamente crudista e non ho problemi di salute di alcun tipo, ma comunque fra qualche mese potrei spendere quella barca di soldi per fare le analisi e dare una controllatina con il medico che valuterà se i valori siano a posto per una persona vegana, come ha già fatto (anche se in passato, da vegana, erano a posto nel range degli onnivori, senza dover dedicare particolari accorgimenti).
Le ore migliori per prendere il sole sono l'alba ed il tramonto. E bada che ti servirebbe una mezz'ora al giorno per stare sicurissimo di avere sufficiente vitamina D.
Se però è solo un tuo capriccio per non uscire, mi spiace ma credo che tu debba per forza prendere integratori o mangiarti qualche uovo. Se sei vegano solo per etica magari chiedi le uova ad un contadinello dei paesini vicino alla tua città.
-------------------------------- Dopo il tuo aggiornamento:
Se tu sei vegano per etica, alla fine lo saresti comunque anche ben mangiando uova di un contadinello che di polli non ne uccide nessuno, e cioè il tuo "mangiar uova" non implicherebbe violenza su alcuna gallina nel mondo. Alla fine chi è vegano lo è solitamente per non fare del male agli animali, quindi direi che non c'è male nel mangiare un uovo pro-vegan come descritto. Oppure prendi una gallina tu e mettila in cortile se sei in campagna! Poi chi se ne frega di chiamarsi "vegano", quando a te interessa solo salvare le galline, no?
Se tu sei vegano per salute invece allora significa che tieni molto alla tua salute, per cui dovresti fare tutti gli accorgimenti del caso e tutte le analisi del caso per sapere se ci sono problemi nel tuo organismo e da cosa siano causati. Non certo da carenza di vitamina D, se non riesci ad assorbirla ci sarà dell'altro da scoprire, ed è proprio quello che devi scoprire tu.
- Anonimo9 anni fa
vai al circo e ruba un barile di quelle aringhe che vengono usate per ammaestrare le foche.
- Anonimo9 anni fa
Olio di fegato di merluzzo.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- PippoLv 69 anni fa
Impossibile!
O dici cazzàte o non stai abbastanza al sole.
Al sole si forma la D3 che ha un impatto più pesante rispetto la D2 su la vitamina D complessiva, pubblicazioni mediche lo dimostrano benissimo, quindi si alza di più la D stando al sole che assumendo D2 per via orale.
Ed è praticamente impossibile non avere D2, almeno che tu non mangi chissà quali schifezze.
Nei vegetali trovi solo la D2 e la trovi in piccole dosi nei semi di girasole, nell'avocado, nei funghi freschi (non secchi), nei germogli di crescione ed alfa-alfa ed in tutte le foglie verdi CRUDE che sono state esposte al sole, tipo qualsiasi tipo di insalata, compresi cavoli e broccoletti.
Quindi è praticamente impossibile avere carenze di vitamina D se si mangia bene.
Occorre ricordarsi anche che le sostanze che ostacolano l'assorbimento di vitamina D sono sale ed aceto.
Quindi nell'insalata è bene limitare queste due cose.
- 6 anni fa
Intanto chi scrive che al sole si forma la D3 che è la forma attiva, dice cavolate. La D3 è fonte alimentare da sorgenti animali. Quindi se fai i test per D2 e D3 non trovi se sei carente o no della forma attiva.
Questo sito con le analisi di laboratorio può essere utile. http://www.valori-alimenti.com/
Ho cercato un po , la D2 viene segnalata solo nei vari tipi di funghi.
Ed quello che dice pure la versione inglese di wiki
https://en.wikipedia.org/wiki/Ergocalciferol.
Tieni sempre conto che dall analisi del sangue di D2 e D3 non vedi quella attiva che il corpo produce da solo.
E sinceramente non so se esista un esame per questo.
In pratica senza l uso di cibi fortificati o integratori si va in carenza per forza di vitamina D da fonte alimentare.
Pure nel mio esame che ho appena avuto lo ho riscontrato e mi è capitato di parlare con un altra ragazza che aveva riscontrato la stessa cosa.
ciao
- 6 anni fa
Grande continua ad esserlo è una scelta meravigliosa pur essendo difficile i primi anni per chi è abituato ad un'alimentazione occidentale...
dai un occhiata qua:
- Anonimo9 anni fa
penso che la contengano i funghi (che schifo), ma non credo proprio che il sole non ti basti, quando viene caldo cerca di prendere il sole, ai bianchi basta esporsi normalmente al sole durante l'estate, i neri alle nostre latitudini forse dovranno metterci un po' più di impegno, ma basta prendere il sole