Curiosità sull'anime/manga Ranma?
In Ranma 1/2 di Rumiko le arti marziali che vengono praticate quali sono? judo? kung fu? aiutatemi!
quel che intendo io... quando mettiamo caso akane a ranma combattono, che stile è?
2 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
In Ranma 1/2 le arti marziali sono spesso parodie delle arti marziali vere e proprie. Esistono diverse scuole di combattimento che trasformano in arti marziali sport come la ginnastica ritmica o il pattinaggio artistico sul ghiaccio, oppure ispirate alle tecniche per cucinare okonomiyaki oppure takoyaki, o altri aspetti della cultura giapponese (ad esempio l'arte marziale della cerimonia del the).
Le scuole o stili di combattimento apparsi sono:
* Scuola indiscriminata di arti marziali: praticata da Ranma, Akane, Genma, Soun ed Happosai. Si tratta di una scuola aperta alla conoscenza di ogni stile di combattimento e si conoscono tre correnti: la scuola originale (di Happosai), la scuola Tendo e la scuola Saotome (la cui specialità è il combattimento aereo).
* Altri personaggi appartenenti a questa scuola sono Natsumi e Kurumi, apparse nell'OVA Due eredi di troppo, e Genji (apparso nell'anime). Anche Hinako Ninomiya utilizza tecniche di questa scuola.
* Ginnastica ritmico-marziale: è lo stile di combattimento praticato da Kodachi. È un tipo di lotta ispirato alla ginnastica ritmica in cui è severamente vietato l'uso della lotta a mani nude, ed in cui qualsiasi cosa e persona può essere usato come attrezzo.
* Pattinaggio artistico-marziale: praticato da Azusa Shiratori e Mikado Sanzenin. In questa disciplina non è importante soltanto saper combattere sui pattini da ghiaccio, ma è molto importante anche l'eleganza dei movimenti.
* Scuola Kuonji degli okonomiyaki: è lo stile di combattimento usato da Ukyo, consiste nell'attaccare lanciando okonomiyaki esplosivi, gli attrezzi e gli ingredienti di questo piatto. Da quando detto dall'anime è stata fondata dal bisnonno di Ukyo stessa.
* Arti marziali di Joketsu: sono le arti marziali tramandate nel villaggio di Joketsu, praticate da Shampoo, le sue allieve Lin-lin e Lan-lan e Obaba (che ne ha tramandate alcune a Ryoga e Ranma). Le arti marziali di questo villaggio sono molto varie e vanno da colpi micidiali come l'Hiryu Shotenah di Cologne ad attacchi assurdi come quelli di Rin-rin e Ran-ran. Non si sa se anche le tecniche di Mousse appartengano a questo villaggio.
* Stile di combattimento di armi nascoste: è lo stile di combattimento di Mousse, consiste nel tirare fuori dall vestito vari oggetti per colpire l'avversario.
* Tecnica frastagliatrice della scuola Kuno: è l'unica tecnica che si sa essere propria della famiglia Kuno. Consiste nel muovere la tosatrice in senso circolare, facendo in modo da trasformare una spada di legno in una scopa e di tagliare velocemente i capelli dell'avversario.
* Scuola di combattimento della calligrafia: piuttosto recente (poiché nemmeno Obaba ne è a conoscenza) fondata, probabilmente, da Gedatsu Jinsei (l'unico utilizzatore noto) consiste nello sconfiggere l'avversario nel mentre si trascrive un ideogramma predefinito a inizio gara, solitamente è scelto l'ideogramma "Ei" in quanto per trascriverlo sono necessari tutti i movimenti di mano alla base della scrittura giapponese. Al fine di poter venire accettati come avversari per questo tipo di lotta bisogna dimostrare di saper scrivere perfettamente
* Tecniche di combattimento delle Kunoichi: sono le tecniche di combattimento ninja utilizzate da Konatsu e la sua famiglia. Essendo tecniche di donne ninja, gli attacchi possono comprendere l'uso del rossetto.
@ Beh ecco... non combattono secondo uno stile... i combattimenti sono creati da parodie di vari stili.. quindi è impossibile rintracciarne uno, si può dire che sia uno stile inventato da Rumiko Takahashi :)
Spero di esserti stata d'aiuto :)
- Anonimo9 anni fa
In Ranma 1\2 è presente la scuola indiscrimanata di arti marziali, cioè una scuola aperta ad ogni stile di combattimento. Quelle conosciute sono la scuola di Happosai, quella Tendo e quella Saotome (dove la sua specialità è il combattimento aereo). Quindi non ci sono delle specifiche arti marziali. Poi ci sono vari combattimenti:
- Ginnastica ritmico- marziale, cioè il combattimento di Kodachi.
- Pattinaggio artistico-marziale, praticato da Azusa shiratori e Sanzenin Mikado.
- Arti marziali di Joketsu, tramandate nel villaggio di Joketsu, praticate da Shampoo, e anche qui le arti marziali sono molto varie.
- Scuola di combattimento della calligrafia, dove l'avversario viene sconfitto se si scrive un ideogramma perfetto.
Poi ci sono altri combattimenti, credo che su internet ci siano scritti :)
Lo stile non viene specificato, cambattono varie arti marziali imitando le reali :)