Ragazzi come si faceva il caffè,come veniva preparato, prima dell'invenzione della macchine espresso ?
4 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
Il caffè espresso, ad oggi noto in tutto il mondo, è nato a Torino nel 1884, in seguito all'invenzione della macchina per produrlo, brevettata da Angelo Moriondo con il brevetto n. 33/256 del 16 maggio 1884. Fu successivamente implementato con brevetto del 20 novembre 1884 vol. 34 n. 381. L’invenzione fu poi coperta da brevetto internazionale mediante registrazione avvenuta a Parigi il 23 ottobre 1885.
17 anni dopo, nel 1901, la macchina fu poi perfezionata dal tecnico milanese Luigi Bezzera e le migliorie tecniche apportate furono anch'esse coperte da brevetto.
Nel 1905 il brevetto venne poi acquistato da Desiderio Pavoni che fondò la ditta La Pavoni e iniziò la produzione in serie (una al giorno), in una piccola officina di via Parini a Milano.
Il caffè espresso è la bevanda più consumata e conosciuta tra le varie tipologie di caffè. È ottenuta dalla torrefazione e macinazione dei semi della Coffea arabica e Coffea robusta, preparata secondo un procedimento di infusione sotto alta pressione di vapore acqueo per mezzo di un'apposita macchina.
Fonte/i: internet! - 9 anni fa
Io non ho la macchinetta del caffè quindi lo faccio come si faceva un tempo.
Te lo spiego molto velocemente:
Si prende la caffettiera e si svita la parte inforiore; al suo interno ci si mette dell'acqua poi, si mette il ''serbatoio del caffè'' e si mette il caffè dentro dopodichè si avvita la parte superiore della caffettiera con la parte inferiore
Poi si mette sul fuoco e aspetti che il caffè salga ^_^
Qui ti faccio una spiegazione più pratica :) :
- 9 anni fa
...con la caffettiera?