Terreno umido, quale prato è più adatto?
Ho un giardino poco soleggiato, da un lato, sino ad adesso avevo piantato la dicondra ma purtroppo ogni anno devo ricominciare, soprattutto in un angolo, dove si forma persino il muschio.
Questa volta voglio mettere sotto la terra, se non sbaglio, della ghiaia per drenare un po' il terreno.
Comunque la mia domanda principale ė:
Quale Prato è il più idoneo per questo tipo di terreno?
Vi ringrazio anticipatamente, non sopporto più il mio giardino ridotto in questa maniera.
A me serve sapere quali sono i prati che vivono bene in posti umidi e ombrosi....
4 risposte
- 9 anni faRisposta preferita
La dicondra è un seme che vegeta meglio con alte temperature, in località non mediterranee, in inverno scompare , e riappare dalla primavera inoltrata .
Un luogo poco soleggiato con un certo grado di umidità è un ambiente che si presta alla semina di miscugli particolarmente pregiati, sono più delicati, ma sono in assoluto i migliori, occorre solamente scegliere quello adatto,occorre prestare attenzione nel seminare, preparare in modo corretto il terreno, e avrai un prato invidiabile.
Con una riserva, i ristagni di acqua danneggiano l' apparato radicale, ma non devono essere scambiati con l' umidità, la quale come in tutte le cose ha il suo rovescio; infatti favorisce la crescita del muschio che soffoca il prato, non è un grosso problema la soluzione è quella di somministrare due volte all'anno, in primavera e in autunno del solfato di ferro.
Coltivo e curo qualche prato, uno di questi ha un lato semi ombra ed è stato seminato con semi di Agrostide, e l' altra metà miscuglio standard . L' agrostide è molto delicato va tagliato con una certa frequenza molto basso, cresce ottimamente in luoghi umidi e sopporta zone parzialmente ombreggiate, vi sono altri miscugli pregiati per ambiente semi ombra devi acquistare i miscugli professionali (hanno costi più elevati di quelli dozzinali. Per un esempio di prato con agrostide.. ....>Vedi link sotto. ciao
http://www.flickr.com/photos/25304567@N02/45413814...
PS: se hai la pazienza di ricercare qualche mia risposta, troverai maggiori dettagli su come si prepara il terreno per un prato all''inglese.
Non ti spaventare ...ti renderai conto che per ottenere dei risultati apprezzabili occorre professionalità, (informazioni) associata passione tempo volontà e il vile denaro
Un esempio:
Il terreno del piccolo prato mostrato nelle foto è stato preparato 2 mesi prima della semina, vangato per una profondità di 20 cm stato passato al setaccio (con una rete) i sassi e i ciottoli ricavati dalla separazione, sono stati miscelati con della sabbia e posti a mo di sgrondo sul fondo.
Dalle analisi il terreno risultava basico e argilloso si è proceduto alla integrazione con della torba e ....continua.... termino per non tediarti...
Solo una aggiunta: se osservi attentamente le foto .il prato non è male...però.....l' erba è stata falciata in ritardo, in modo non corretto e molto frettolosamente.....
ciao.
- Anonimo4 anni fa
in step with le mie direi l. a. uno ma l. a. uno non rimarrebbe amante a lungo probabilmente diverrebbe amata, di certo credo che un vero amante in step with definirsi tale dovrebbe assomigliare molto di più alla due ammesso che esista l. a. due... ovviamente io ti parlo da uomo, probabilmente è più facile trovare in step with te un amante due che in step with me.
- LucianoLv 69 anni fa
La dicondra all' ombra soffre molto e dopo essere germogliata non si sviluppa
Esperienza personale
Esistono semi per prati ombrosi