Secondo piatto per 4 persone buono e veloce...?
Ciao a tutte!
Venerdì sera avrò a cena una coppia di amici, chi mi dà un buona e veloce ricetta per un secondo piatto di carne? Come primo piatto Gnocchi alla romana e come dolce, Cuori di cioccolato fondente, ho il robot Bimby, e sono brava in cucina... Un consiglio??!
Un abbraccio!
Ricciola&Puffetto
D.A.E.: A quanti mesi i vostri piccoli hanno cominciato a camminare?
BRAINSTORM PER TUTTI: Mi hai fatto venire i conati... :-))
BRAINSTORM PER TUTTI: Mi hai fatto venire i conati... :-))
5 risposte
- Sa x tuttiLv 59 anni faRisposta preferita
Involtini di vitello con formaggio e prosciutto cotto..
Buon appetito ricciola)
6 fette di fesa vitello (500g circa)
prosciutto cotto 100g
caciottina dolce 150g
cuori di carciofo surgelati 200g
prezzemolo 1 mazzetto
aglio 1 spicchio
6 foglie di salvia
vino bianco 1 misurino
olio evo 40g
acqua 150g
sale e pepe bianco q.b.
Procedimento:
innanzitutto prepariamo gli involtini :
battiamo leggermente le fette di fesa, interponendo della pellicola per non romperle,
affettiamo prosciutto cotto
e caciottina
poi disponiamo queste fettine sulla fesa.
Al centro mettiamo una foglia di salvia per profumare poi arrotoliamo la fesa in modo da formare degli involtini
che fermiamo con uno stecchino
e disporremo nel cestello.
Successivamente prepariamo la crema di carciofi: tritiamo aglio e prezzemolo nel boccale 5 sec vel 7.
Aggiungiamo 40g di olio evo ed i carciofini surgelati,
rosoliamo 5 min 100° antiorario velocità soft.
sfumiamo col vino bianco, aggiungiamo l'acqua e regoliamo di sale e pepe.
Ora inseriamo il cestello con gli involtini nel Bimby,
tappiamo col misurino ed impostiamo il tempo di cottura 20 min antiorario Varoma velocità soft.
Trascorsi 10 minuti dobbiamo spostare gli involtini che stanno nella parte inferiore del cestello nella parte superiore e viceversa, in modo da avere una cottura uniforme della carne.
A cottura ultimata frulliamo i carciofini 10 sec vel 7, ottenendo una vellutata crema:
Disponiamo il tutto in un piatto da portata....
ed ecco servito questo piatto delicato e nutriente!
- 9 anni fa
Allora...visto che dici buono e veloce io proporrei degli spiedini di carne al forno con patate...
O anche delle scaloppine al limone o petti di pollo al limone con un bel contorno di verdure...
Mattia ha iniziato a camminare bene a 13 mesi,i primi passi da solo a 12 mesi e mezzo...
- 9 anni fa
Involtini di vitello con prosciutto e formaggio. Sono ottimi e abbastanza veloci. Fanno anche la loro figura. Puoi decoreare il piatto con qualche scaglia di carote o rosmarino. Segui la ricetto passo per passo. E'anche facile da preparare.
- brionyLv 69 anni fa
Ciao! Io spesso risolvo con gli straccetti, così offro contemporaneamente due tipi di contorno: infatti ne preparo un po' con i funghi e un po' semplici da servire su un letto di rucola (e, se piace, qualche pomodorino). Semplicissimi e soprattutto velocissimi!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 9 anni fa
ohhhh ecco ci voleva proprio questa domanda:
Io proporrei un bel cervellone che da molte proteine:
Preparazione
Spruzzate la cervella con il succo del limone, strofinatela bene e mantenetela in acqua fredda per un'oretta.
Dopo di che sgocciolatela ed eliminate la membrana che la ricopre.
Mettete al fuoco dell'acqua leggermente salata, unitevi la carota, la cipolla e il sedano, affettati, l'alloro e portatela all'ebollizione.
Immergetevi la cervella e fatela cuocere per un quarto d'ora circa.
Sgocciolatela, asciugatela e tagliatela a fettine.
A parte, in una terrina, sbattete le uova con qualche pizzico di sale.
Immergete nello sbattuto le fettine di cervella, precedentemente infarinate da ambedue le parti.
Passatele quindi nel pangrattato.
Mettete al fuoco una padella con il burro e qualche cucchiaiata di olio, appena il grasso sarà caldo friggetevi le fettine di cervella e scolatele ben dorate e croccanti.
Disponetele su un piatto e contornatele, volendo, con degli spinaci o degli asparagi insaporiti nel burro.
Oppure accompagnatele con delle zucchine fritte.
Ingredienti e dosi per 4 persone
400 g di cervella di vitello
50 g di burro
2 uova
1 carota
1 limone
1 costa di sedano
1 pezzetto di cipolla
1 foglia di alloro
Poca di farina
Olio d'oliva
Sale
Pangrattato
Fonte/i: spero di esserti stata di aiuto