Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
RICETTA OREO???????!?!?!?!?!?!?
Salve a tutti! Qualcuno mi puó dare la ricetta degli OREO perchè costano un casino!! Grazie
2 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
Siccome te l'hanno già data ti consiglio quest'altra ricetta di biscotti buonissima:
Tempo di Preprazione: 45′
Ingredienti per 450 g. di biscotti:
■200g di farina;
■150g di burro
■1 cucchiaio di cannella in polvere
■70 gr di zucchero
■1 tuorlo d’uovo
■1 pizzico di vanillina
■70g di cioccolato fondente
Preparazione:
■Settacciare la farina con la vanillina e la cannella, disponeteli a fontana, al centro della fontana mettete il burro tagliato a pezzetti (la nonna vi consiglia di tirare fuori il burro dal frigo, talgiarlo a pezzetti, circa 1h prima);
■Aggiungete lo zucchero e il tuorlo d’uovo;
■Impastate il tutto, lavorazione veloce e non troppo continua, così da ottenere un composto morbido (se l’impasto non è abbastanza morbido, aggiungete latte qb);
■Mettete il composto in una tasca da pasticcere, con bocchetta dentellata;
■Distribuite a mucchietti di dimensioni uguali, circa 2cm di diametro per biscotto (la distribuzione va già fatta su una teglia da forno, o imburrata, o coperta da carta da forno);
■Accendere il forno a 180 Gradi;
■Mette la teglia con i biscotti in forno, e cuoceteli per circa 11 minuti
■Finita la cottura, tirate fuori i biscotti e lasciateli raffreddare;
Nel Mentre…
■Prendete il cioccolato e spezzettatelo a cubetti;
■Fate fondere il cioccolato a bagnomaria;
■Versatelo in un piccolo cono di carta vegetale;
■Facoltativo; se volete decorate i biscotti a piacimento.
- Anonimo9 anni fa
Servono:
250 gr di burro freddo di frigo, a pezzettini
230 gr di zucchero a velo
450 gr di farina
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina, se non vi fa schifo)
100 gr di cacao in polvere
1 cucchiaino di lievito in polvere
Per il ripieno:
230 gr di zucchero a velo
130 gr di burro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o un'altra bustina di vanillina come sopra....)
1 albume oppure 1 bustina di pannafix oppure nulla
Fare un impasto con il burro, lo zucchero a velo, il sale e la vaniglia, poi aggiungere la farina poco alla volta, il cacao e il lievito. L'impasto si presenterà bricioloso e sarà meglio che l'ultima impastata la facciate a mano, in modo che col calore delle mani il burro si ammorbidisca e che il risultato finale sia simile al didò :-D
Formare con l'impasto un salsicciotto lungo ed uniforme dal quale si ritaglieranno le fettine di spessore uniforme che saranno i biscotti. Io le ho tenute un po' altine, diciamo 3 o 4 millimetri di spessore.
Volendo, l'impasto si può fare per tempo e tenere in frigo fino ad un massimo di 15 giorni, ben avvolto in carta da forno, per servirsene alla bisogna.
Si cuociono poi i biscotti per 10-12 minuti (occhio perchè fanno presto a bruciare, quindi non farsi tentare e allungare il tempo di cottura) a 180° (nel mio forno, nel vostro regolatevi voi :-D ). Comunque sono cotti quando la superficie sarà opaca e saranno leggermente lievitati. Appena usciti dal forno sono morbidissimi, ma si induriscono raffreddandosi.
Una volta freddi, si prepara il ripieno, montando il burro con lo zucchero e la vaniglia e aggiungendo l'albume crudo oppure il pannafix. Questo del pannafix mi è venuto in mente quando pensavo che a qualcuno possa non piacere l'idea dell'albume crudo e la seconda ondata di questi biscotti l'ho fatta appunto aggiungendoci una bustina di stabilizzatore. Risultato eccellente in entrambi i casi!
Potete anche non metterci nulla e farcire con la semplice crema al burro.