Stucco per legno, va bene per rendere le cornici in rilievo?
Ciao! Devo realizzare una cornice a effetto rilievo, praticamente deve essere tutta così, non solo alcune parti, creare tipo una texture, il problema è che non è che poi si stacca lo stucco? essendo che la superficie da coprire è tanta!! ho paursa che lo stucco non si "aggrappa" bene... e col tempo finisce per staccarsi! deve essere permanente! è un regalo!!
@vegas: vale anche per lo stucco in pasta?
2 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
ciao, io ho usato lo stucco per fare in rilievo una cornice a muro: il fatto è che ci sono un sacco di controindicazioni: per esempio la consistenza dello stucco è troppo liquida non è una pasta modellabile non prende la forma ce tu vuoi dargli perchè si "squacchera":) io ho aggiiunto allo stucco farina e sale perchè prendesse consistenza : il risultato è pure carine ma si è crepato asciugandosi,secondo me devi cambiare amteriale per esempio la pasta di mais ha una consistenza ottima costa poco , gli ingrdienti li trovi al supermercato e non si sgretola
- vegasLv 49 anni fa
potresti provare ad incollare della sabbia da carpentiere,prima la impasti con la colla da falegname (vinavil), e poi la spalmi con un pennello,magari prima di spalmarla carteggia la cornice con della carta vetro 60/80,in modo tale da offrire una maggiore superficie alla colla.Ciao e buon lavoro.
Ps: lo stucco non regge niente, in falegnameria lo usiamo solo per qualche piccolo riempimento nelle crepe del legno o nelle giunture.
Fonte/i: falegname