Ho 16 esercizi di chimica, veloci, teorici. 10 punti a quello che risponde meglio, completamente e correttame!?
Esercizi sulla velocità di reazione, equilibrio di reazione e il principio di Le Chantelier:
1) La velocità di reazione è: (Formula penso, per il ristretto spazio per scrivere)
2) La velocità di reazione nel caso A + B --------- prodotti, è direttamente proporzionale alla concentrazione di ..... e di .....
3) L' aumento di temperatura aumenta la velocità di reazione perché ..................... e perché ...........
4) L' energia di attivazione è ...............; n suo aumento fa ............ la velocità di reazione.
5) Un catalizzatore è una sostanza che in quantità ...................... fa ................. la velocità di reazione. è specifico poiché .................. La sua quantità rimane ............... al termine di reazione.
6) Lo stato attivato è una condizione stabile/instabile con minimo/massimo energetico nel quale i vecchi legami si stanno .................. mentre quelli nuovi si stanno ..................
7) Scrivi la costante di equilibrio nella seguente reazione non bilanciata: H2 + I2 ---- HI (I è una i maiuscola)
8) Una reazione si dice reversibile se ................. In tal caso il ΔG sarà in valore assoluto grande/piccolo. La concentrazione dei reagenti potrà essere zero/non zero. Una tale reazione nella simbologia chimica avrà ......
9) Una K di equilibrio grande vuol dire che .............. mentre una K di equilibrio piccola vuol dire che............
10) Il principio di Le Chatelier dice ............................
11) La reazione tra reagente A e reagente B ha una velocità che dipende da .......... e da ......... La fine della reazione è osservata quando ........... Cioè significa che il reagente limitante ha concentrazione............
12) L' unità di misura della velocità di reazione dell' es 11 è ......... dato che l' espressione matematica che la rappresenta è .................
13) Una concentrazione 0,1 M può essere ridotta a 0.08 M se ............ (ho pensato diluita, ma non è troppo facile?)
14) Scrivi la K di equilibrio per la seguente reazione N2 + H2 = NH3 .............................................
15) Sottraendo un prodotto di reazione ad un equilibrio chimico avviene: .........................................
16) Nel caso di equilibrio dove la formazione dei prodotti è una reazione esotermica, per aumentare la concentrazione di equilibrio basterà.......................
Se non avete voglia di rispondere, non fate i simpaticoni, come svizzero, dimostrate di non avercelo davvero il tempo da perdere non commentando nemmeno. Forse è più costruttiva come cosa.
2 risposte
- Mars79Lv 79 anni faRisposta preferita
Sorry ma sono troppi in una sola domanda e poi scritti tutti attaccati non si capisce granchè.
- Anonimo9 anni fa
e poi, nel frattempo, ti preparo anche la merenda...???