Differenza tra sfumato e pittura tonale?
ciao, vorrei sapere qual è la differenza tra lo sfumato di leonardo e la pittura tonale di giorgione.
Grazie!
ps: mi farebbero comodo anche le analogie tra la Gioconda e la Venere Dormiente
1 risposta
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
Allora il tonalismo consiste sostanzialmente nell'applicazione di velature di colore sovrapposte, tutte tono su tono, con i quali si ottengono risultati di grande plasticità, soprattutto per quanto riguarda l'incarnato dei soggetti rappresentati. La tecnica del tonalismo è stata rielaborata da Giorgione, Tiziano e alcuni altri pittori tardorinascimentali, perloppiù veneti, che si basarono sulla rivoluzionaria tecnica pittorica dello sfumato introdotta precedentemente da Leonardo. Lo sfumato, quindi, mostra caratteristiche molto simili alla pittura tonale e fu rivoluzionario proprio per il fatto che attraverso questa tecnica Leonardo eliminò le inverosimili linee di contorno che venivano utilizzati nella pittura precednte per delineare oggetti e soggetti. Questa tecnica, applicata ai paesaggi, prende il nome di "prospettiva dei perdimenti" e consiste nello sfocare il paesaggio man mano che si allontana prospetticamente del piano dello spettatore in modo da renderlo più verosimile.
Spero di esserti stato d'aiuto :-)