Pianta: Passaggio da luce naturale a luce artificiale!?
Pianta: Passaggio da luce naturale a luce artificiale!?
Ciao a tutti!
In questo periodo ci sono circa 15 ore di luce e ci avviciniamo al solstizio d'estate.
Vorrei portare in casa delle piante che tutt'ora sono in balcone e quindi sono abituate a 15 ore di luce.
In casa ho delle lampade apposite per la crescita delle piante.
Secondo voi è un passaggio difficile da sopportare da parte della pianta?
Le ore di luce artificiale devono essere sempre 15 inizialmente o posso portarle a 18 o 12 gia da subito.
Grazie Mille per il contributo.
2 risposte
- GIUSEPPELv 59 anni faRisposta preferita
Se hai delle lampade che riescono a riprodurre adeguatamente lo spettro solare, non rischi nulla.
Le tecniche da utilizzare sono quelle per gli acquari olandesi, cioè per sole piante.
Quindi un buon apparato di illuminazione , con lo spettro adeguato e un temporizzatore che porti le ore a 12 circa, perché con le lampade non hai l’effetto tramonto e alba che c’è in natura (dal momento in cui vengono accese si portano alla massima potenza).
Unica accortezza invece che devi avere, oltre all’illuminazione, devi preoccuparti anche del fattore umidità e ventilazione.
Gli appartamenti in genere, sono ambienti secchi e poco ventilati, quindi affinchè le tue piante non soffrano ciò, ogni tanto devi spruzzare le foglie (2 volte al dì sono sufficienti) e dare all’ambiente un minimo di aerazione, affinchè non si sviluppino muffe o altri agenti patogeni.
Infine, ogni 15 giorni, per 5 giorni li metti all’aria aperta.
Con questo sistema, sono riuscito a far sopravvivere in ottima forma (da oltre 20 anni) i miei 10 bonsai.
Tanti saluti.
- 9 anni fa
è dannosissimo, falla stare alla luce naturale
Fonte/i: una volta con la luce artificale una mia pianta aveva dei punti bianchi :(