Marche di auto: quale la migliore?
So che scatenerò un putiferio, ma vorrei ordinare la principali marche di auto per qualita percepita.
Nel senso una classifica tra renault, ford, bmw, vw, opel, lancia, alfa, peugeot, citroen, fiat, mercedes, audi, volvo, ecc
9 risposte
- AcqLv 79 anni faRisposta preferita
Il "problema", che poi è una fortuna, è che ognuno percepisce la qualità in maniera diversa. Ed ho parlato di fortuna perché altrimenti esisterebbe un solo marchio e le auto sarebbero tutte uguali. Per me, ad esempio, la qualità si percepisce dallo sterzo e dai pedali, e il motore voglio sentirlo girare (non accendo neanche l'autoradio di solito). Altri invece voglio l'auto perfettamente insonorizzata e vanno pacioccando la morbidezza delle plastiche del sottoplancia.
A seconda del tipo potrei parlarti di Mercedes. In realtà Mercedes è bene considerarla dalla ClasseC in su: ClasseA è praticamente un esperimento riuscito in parte, Smart lasciamola perdere proprio.
Con una Mercedes puoi girare nel traffico di Milano nel silenzio, gli interni sono fatti davvero bene e trovi tutto abbastanza facilmente, solo il comando delle luci rompe i maroni e mai capirò perché i tedeschi lo mettono nel punto più nascosto dell'abitacolo (sai che vuol dire cercare al buio l'interruttore luci sotto lo sterzo tra lo sportello ed il tuo ginocchio mentre sei legato con le cinture?). Per contro devi pagare, molto, sempre: costa molto comprare l'auto e costa una fortuna fare il tagliando, i ricambi richiedono un mutuo, i consumi sono alti e viste le cilindrate anche l'assicurazione è salata. Le potenze invece sono basse, quindi di bollo sei nella media.
Il cliente Mercedes è uno che paga e non vuole sapere altro. I motori sono robustissimi, e questo per due motivi: sono ben costruiti ma molto poco potenti (come gli americani) ed ogni volta che fai il tagliando praticamente te n'esci con un motore nuovo. Si attaccano a tutti i dettagli e usano solo roba ufficiale, chiaro che a fare così anche una cinese ti dura parecchio, però... $$$!
Dal lato opposto c'è FIAT. L'insonorizzazione non è il massimo, gli interni non usano materiali raffinatissimi (almeno fino alla Punto Evo), ma sono molto robusti e disegnati veramente molto bene. Fino a qualche anno fa gli assemblaggi lasciavano a desiderare, ma se dai un'occhiata alla nuova Panda ti accorgi che la cosa è cambiata parecchio.
Sulla FIAT la qualità è intesa nel senso opposto, ovvero nel fatto che non devi aprire continuamente il portafoglio e lasciare uno stipendio. La meccanica è strutturalmente estremamente robusta, i ricambi costano poco e con la disponibilità di aftermarket e di avanzi di sfasciacarrozze costano ancora meno. Per darti un'idea prendi la differenza tra i multijet e la maggiorparte dei commonrail: i multijet usano inettori solenoidali, che sopportano pressioni minori ma costano meno e sono più robusti dei piezoelettrici più diffusi; per le successive evoluzioni ed aumenti di potenza invece di aumentare le pressioni d'iniezione (che stressano il pezzo) hanno aumentato il numero d'iniezioni, arrivando a 8 per ciclo e prima ancora di aumentare la potenza hanno spinto per aumentare i km d'intervallo tra un tagliando e l'altro. Il FIRE è progettato per non piegare le valvole in caso di rottura della cinghia di trasmissione, c'è gente che c'ha camminato in autostrada senza acqua. Il marketer FIAT, in pratica, si aspetta che il cliente arrivi a dimenticarsi del tagliando.
Poi ogni casa ha la sua filosofia. Per Renault la qualità è la comodità di chi guida: sedili comodi, spazio interno ed una miriade di optional che fino a qualche anno fa erano anche di serie. OPEL ha puntato anche lei al numero di optional al minimo prezzo, basta vedere quello che offrono Corsa, Asta e Insigna. E così via...
- Hemi CudaLv 79 anni fa
Una classifica di qualità non è un qualcosa che può esser fatta, perchè ognuno di noi non avrà mai avuto esperienza, di possedere tante auto una per ogni marchio, e nella stessa epoca tra l' altro. Ognuno ti risponderà mettendo in primo piano ciò che sà e dopo va per gusti (comprese antipatie e simpatie). E' una domanda bislacca, per andarti a scegliere una risposta in fin dei conti da te gradita o apparentemente logica.
- Fritz (eja)Lv 79 anni fa
Ciao, per esperienza e gusti personali dico che la migliore è la Lancia. Ieri con la mia Y ho dato una mina contro un fuoristrada che naturalmente non si è fatto un graffio. Con mia immensa sorpresa ho visto che pure la mia carretta non si è fatta niente!
In secondo posto metto la Fiat perchè le visite dal meccanico sono rare e più che tariffe le chiamerei "mance".
All'ultimo posto metterei le Renault perchè il nuovo "brand" non mi piace per niente. Han rovinato auto che han fatto la fortuna dei francesi riempiendo di spigoli auto piacevoli come la Scenìc, la Clio e la Twingo.
Penultima la Ford anche se la Fiesta attuale la trovo davvero bella, ma avendo avuto una old-Fiesta in famiglia, sono rimasto scottato dalle spese di gestione.
Al terzo posto metto la Peugeot solo perchè sono uno dei pochissimi a cui piace la 1007.
con le altre marche non mi esprimo, sopratutto con le varie Audi, Mercedes,Volvo... Semplicemente perchè mi piacciono di più le utilitarie e di un "macchinone" non saprei che farne.
- Anonimo9 anni fa
Aston Martin - Maserati - Audi - VW - Mercedes-Benz - Lamborghini- BMW - Porsche - Land Rover -Cadillac - Lexus - Ford - Nissan - Saab - Volvo - Chevrolet - Renault - Mazda - Mitsubishi - Subaru -SEAT - Alfa Romeo - Chrysler - Opel - Citroën - Peugeot - Lancia - Toyota - Honda - Fiat - Suzuki - Hyundai/Kia
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo9 anni fa
-mercedes
-bmw
-audi
-vw
-ford
-opel
-volvo
-renault
-alfa
-citroen
-fiat
- 9 anni fa
Lexus
Audi
Mercedes
BMW
Solo queste sono una "garanzia" per me.
Poi... Per tutte le altre dipende dal modello!!!
- 9 anni fa
Porsche
VW
BMW
Lancia
Audi
Mercedes
Renault
Ford
Volvo
Alfa
Opel
Fiat
Fonte/i: Ho messo la lancia al terzo posto in nome dei vecchi tempi quando faceva ancora modelli BELLI (Stratos, Hf, fulvia, 037...) con i modelli d' ora per me si meriterebbe il penultimo posto! - 9 anni fa
bmw serie 3 nuova gran bella macchina, mercedes classe B, lancia delta e thema, ford focus, fiesta e mondeo, fiat panda, audi a5 nuova, a3 nuova, a4 nuova,