aiutoooo obiettivo aria?
avrei bisogno di cause conseguenze e rimedi all inquinamento dell aria urgentissimo entro 5 minuti
3 risposte
- BackToTheForestLv 59 anni faRisposta preferita
In generale (da wikipedia), l'alterazione inquinante agisce sull'aria con
-modifica dei parametri fisici e/o chimici;
-variazione di rapporti quantitativi di sostanze già presenti;
-introduzione di composti estranei direttamente o indirettamente deleteri per la vita.
La prima distinzione che farei è fra inquinamento indoor (casa, ufficio, scuola) e inquinamento outdoor (esterno).
L'INQUINAMENTO ESTERNO (OUTDOOR)
Le fonti possono essere naturali (preponderanti) o da attività umana (antropogeniche). Queste ultime sono però rilevanti nelle città.
-fonti naturali: vulcani, incendi, ghiaioni, processi biologici.
-fonti antropiche: traffico veicolare, riscaldamento domestico, industrie e attività artigianali, veicoli off road (treni, trattori, veicoli da cava ecc.), agricoltura e altre attività.
Estremamente rilevante è il traffico veicolare: le sue emissioni dipendono dal tipo di combustibile, dal tipo di veicolo e dalla sua vetustà; i veicoli con motore diesel emettono principalmente anidride carbonica (CO2 ), PM10, idrocarburi (HC), biossido di azoto (NO2 ) e biossido di zolfo (SO2 ).
I veicoli a benzina emettono in genere CO2 , PM10, NO2 e CO, mentre i veicoli a metano e GPL emettono NO2 e CO2.
L'INQUINAMENTO DI INTERNI (INDOOR)
Le cause dell'inquinamento di interni sono
-materiali da costruzione, rivestimenti, finiture, mobilio, riscaldamento e cottura
-tabacco, condizionatori e deumidificatori, umidità, abiti, candele, incensi e deodoranti, animali, prodotti per pulizia, igiene, cosmesi e cura della persona, insetticidi
-stampanti e fotocopiatrici, antiparassitari, colle, adesivi e solventi, caldaie, stufe, camini e fornelli
EFFETTI
-allergie, malattie respiratorie, infezioni, effetti irritativi, effetti sui sistemi nervoso e/o cardiovascolare, effetti cancerogeni, sindromi collegate all'inquinamento indoor
RIMEDI PER L'INQUINAMENTO OUTDOOR
-pianificazione urbanistica per ridurre le necessità di spostamento
-mobilità collettiva e disincentivazione del traffico veicolare urbano
-controlli dei sistemi di abbattimento
RIMEDI PER L'INQUINAMENTO INDOOR
-messa in sicurezza delle caldaie
-una buona aerazione
-ripostigli chiusi per i prodotti per la casa
Fonte/i: Inquinamento di interni: http://www.indoor.apat.it/site/it-IT/FONTI_DI_INQU... Inquinamento esterno: http://it.wikipedia.org/wiki/Inquinamento_atmosfer... http://www.nonsoloaria.com/inqaria.htm - 9 anni fa
dei rimedi potrebbero essere incentivare l'utilizzo di mezzi pubblici e delle bici, incentivare l'uso del metano, riutilizzare il calore emesso dalle fabbrice sotto forma di smog e trasformarla in energia termoelettrica per alimentare il teleriscaldamento...per le altre richieste non saprei