vaschetta olio freni hope m6 viti spanate!!!!?
ciao a tutti, allora, tempo fa, ho comprato una bici da dh..... usata, il tipo che me l'ha venduta è stato un gran ******** perchè non mi ha detto dei problemi che aveva.... -.-" devi fare lo spurgo, e ci sono tutte e 4 le viti delle vaschette, quindi sia davanti che dietro, spanate, io pensavo, si può fare un solco con un seghetto per il ferro nelle viti, e poi svitarle con un cacciavite a testa piatta, per poi sostituire le viti????? oppure, altri metodi???? grazie :D
http://img.en.china.cn/0/0,0,43,945,350,295,1360b8...
è la foto più grande che ho trovato online (sono di fretta.... )
3 risposte
- MedusaLv 69 anni faRisposta preferita
Se è spanata la sede dove va applicata la chiavetta esagonale, allora è giusto come hai già detto, fare un taglio trasversale con il seghetto sulla testa della vite in modo da poter utilizzare un cacciavite a taglio per allentarla.
Il discorso cambia se si è spanata la filettatura delle sedi delle vaschette dell'olio, cioè se le viti gira a vuoto e non stringe più, oppure non si svita più.
In questo caso se si riesce a togliere la vite, va rifatto il filetto all'interno con un maschietto della stessa misura o più grande, e in questo caso andranno cambiate le viti con altre di misura più grande.
L'importante è che a lavoro ultimato non stringere in modo esagerato le viti, oppure applicare una gocciolina di olio sulle viti prima di avvitarle.
- SphinxDHLv 59 anni fa
Confermo il suggerimento di Medusa aggiungendo che:
se effettuare il taglio trasversale e poi girando a mano con un caccavite non funzionasse, assolutamente NON usare il cacciavite a percussione o lo scalpello (come scritto più sopra) perchè si rischiano seri danni.
Ricordiamoci che parliamo di elementi in magnesio/alluminio, il rischio di spaccare materiale è più vicino di quanto non si creda.
Un altro rimedio, qualora sia la testa della vite ad essere spanata quindi non muovendosi di pezza, è spaccare il corpo della vite.
In termini pratici:
- il taglio trasversale ha fallito
- con un dremel ed una punta a ferro buona (e piccola o comunque di dimensioni adeguate) inizi a rimuovere il materiale della testa
- a quel punto (oltre a poter togliere il tappo e togliere un pò di olio per evitare che esca) sarà visibile il corpo della vite
- con il dremel bisognerà bucare il corpo vite con una punta sempre più grande finchè non si spaccherà. ATTENZIONE a non intaccare la filettatura
- ripulire per bene il tutto e montare
- ?Lv 49 anni fa
si puoi provare col seghetto e cacciavite a taglio, oppure con un piccolo scalpello a taglio e un martello colpendo la testa della vite a svitare stando attento a non devastare tutto