come collegare amplificatore luxman l-220 alla televisione?
salve! vorrei usare l'amplificatore luxman l-220 alla televisione ma non sò ne come fare ne che cavi devo avere, ho solo l'alimentazione! e all'amplificatore vorrei attaccare due casse ma anch'esse hanno solo il filo elettrico..(senza prese cioè nascano dalla cassa ma finiscono a filo "morto") scusate la poca chiarezza ma non ci capisco niente di stè cose!! :)
allora quindi con il cavo scart/rca devo collegare dalla televisione a dove cè due entrate aux dietro l'amplificatore!?
poi però non ho nessun morsetto dietro l'amplificatore per collegare le casse sono tutte entrate con "buchi".......??!! e in più,cosa ci deve essere scritto dove le collego??(tipo ho letto tape-1 tape2 phono e cose simili..?????? HELP ME :)
2 risposte
- noaiproblemaLv 79 anni faRisposta preferita
Il tuo è una "vecchia" gloria (almeno nel marchio)...un amplificatore stereo che nulla ha a che spartire con connessioni Component o digitali moderne.
L' unico sistema è sfruttarne l' ingresso Aux che devi collegare ad una uscita audio della Tv. Visto che non hai specificato il modello al 99% puoi farlo recuperando il sonoro da una Scart mediante cavo Scart/Rca.
Le casse le colleghi rispettando polarità ai morsetti posteriori del Luxman (non devono essere granché se il filo esce direttamente dai diffusori).
***Scusa Mirko...ma quanti anni hai?
Qui trovi una foto del retro del tuo ampli:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_luxman-l220-...
I fili dei diffusori, spellati per 1 cm. e attorcigliati, vanno infilati nei buchi al centro delle "manopole" colorate Rosso/Nero indicate come A Speakers rispettando colore/polarità e diffusore Dx o Sx (non mischiarli). Infilato il filo ruoti la manopola/morsetto in senso orario (di solito 1/4 di giro o poco più).
Se non vi sono tali "morsetti" forse nell 'ultimo utilizzo si sono sbriciolati, e successo pure a me....stiamo parlando di apparati con 30 anni...certe plastiche vanno "in crisi".
In questo caso devi portarlo da un tecnico che ti sostituisca i terminali di attacco con qualcosa del tipo a vite.
Se è molto tempo che l' amplificatore non vine usato allora fai fare pure un controllo generale, probabile che qualche condensatore sia da sostituire, e qualche potenziometro (specie del volume) da disossidare.
La presa di ingresso da usare è la AUX/DAD, subito dopo la Phono. Ovviamente devi pure "selezionare" la fonte esatta premendo il tasto Aux sul pannello frontale.
Se prendi un cavo SCart/Rca...questo deve avere 4 spinotti RCA (2 input e 2 output...vedi di non invertirli)...se invece ne ha solo 2 deve esserci un selettore sulla Scart. oppure ti prendi un adattatore come questo + un normale cavo Rca stereo:
http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-SCART-RCA-S-VIDE...
Il manuale del tuo ampli (in Inglese) lo trovi a questo link...devi registrarti ma è tutto gratuito:
- 9 anni fa
Nemmeno io. Però credo che tu possa usare i cavi Component, quelli di colori diversi. Per le casse dovrebbero esserci dei posti dove incastrare i fili solo tirando una leva e incastrandoli sotto.