Molestie in condominio....?
Penso sia già capitato a molti, ma questa è una variante secondo me quasi unica nel suo genere. Qualche mese fa abbiamo richiamato gli studenti condomini, che abitano sopra le nostre teste, per i loro rumori notturni. Io vivo con mio padre, mia madre e mia sorella, ma sono maggiorenne. Mio padre ha anche dovuto da solo, visto che l'amministratore a quanto pare non agiva correttamente, richiamare i sottoscritti per tali atti. Ora a distanza di mesi, vedendo loro che i miei genitori non ci sono quasi mai per cause lavorative, assistiamo a dei comportamenti di molestie. Appena ci affacciamo sul balcone di casa, cominciano a dirci di tutto, appena invitiamo qualcuno a casa per cena, cominciano a sbattere le cose sul nostro soffitto, gridano, urlano e ci suonano alle prime ore del mattino al citofono. Io sono esasperata, cosa posso fare? oltre ovviamente riferire tutto all'amministratore...
4 risposte
- PigrecoLv 79 anni faRisposta preferita
Veramente non è un compito dell'amministratore intervenire; questi sono rapporti tra singoli condòmini, l'amministratore si occupa di amministrare il condominio.
Ma sei sicura che siano condòmini, cioè proprietari dell'appartamento? Perché di solito gli studenti sono in affitto... Se sono in affitto, avvisa il padrone di casa. Se sono i proprietari, denunciali.
- SpartacoLv 79 anni fa
di a tuo padre di telefonare al padrone di casa che ha affittato loro l'appartamento e di spiegare tutto
Io ho fatto così, lo chiamai un paio di volte di notte quando i suoi studentelli schiamazzavano e gli dissi che ogni volta che loro avessero svegliato me io avrei svegliato lui: funzionò benissimo, (ma se siete in buoni rapporti col proprietario magari basta solo informarlo della situazione)
Ha funzionato più quello che mille telefonate dei vicini a polizia e vigili urbani