perchè quando si è a digiuno prolungato viene il mal di testa?
Il mal di testa può essere collegato alla sintesi dei corpi chetonici necessari al cervello per rifornirsi di energia? Cosa succede dal punto di vista chimico?
4 risposte
- D GLv 59 anni faRisposta preferita
Nel dettaglio non te lo so spiegare, ti posso dire che il cervello è un tessuto che consuma preferenzialmente glucosio, quando questo manca si adatta a consumare corpi chetonici, e tra gli "effetti collaterali" di questo c'è un forte mal di testa.
Probabilmente è solo un modo del cervello per farti presente che la situazione energetica nel tuo corpo non è corretta.
Anche a me capita quando faccio una dieta chetogenica, e ho notato che prendendo dell'acetil carnitina passa.
@golds.. non dipende dalla pressione, quella se sei in buona salute rimane costante.
Fonte/i: CTF - ?Lv 69 anni fa
Il mal di testa viene sostanzialmente a causa di un rallentamento metabolico e un conseguente abbassamento di pressione sanguigna.
- Mars79Lv 79 anni fa
Proprio la volta scorsa l'hanno detto in TV, ma non ricordo il motivo. Sorry.
Comunque digiunare per lunghi periodi fa malissimo. (E chi soffre o ha sofferto di anoressia ne sa qualcosa).