Ps3 fat rumore ventole aiuto 10 punti?
Salve ho una ps3 fat 40 gb . Cell'ho da un sacco di anni e non mi ha mai dato questo problema. E' da un mesetto circa che dopo 20 minuti di gioco per esempio a gta iv , le ventole cominciano a girare un pò piu forte del normale. Il rumore non è assordante ma è comunque fastidioso. I miei amici mi hanno detto che è l'autopulizia delle ventole allora con un'aspirapolvere ho aspirato tutta la polvere ( perche' diciamo che ce ne era abbastanza), ma il problema di è ripresentato. Diciamo ogni 20 - 25 minuti che gioco mi comincia a fare questo rumore, ho provato di tutto non so cosa fare. Ho provato anche una guida per diminuire il rumore premendo il tasto eject ecc.... Cosa potrebbe essere?..
Scusate credo sia 60 gb la mia ps3 non 40..
6 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
[Per essere sicuro di quanti Gb è la tua PS3 devi andare in informazioni sul sistema]
E' estate giusto? Fuori ci saranno si e no più di 30 gradi. In casa più o meno 25-26. Quindi La PS3 parte già con 25 gradi in più del normale. Le ventole a 1x si attivano a 20, a 2x a 23, a 3x a 25, a 4x a 27, a 5x a 32 e a 7x a 40. Questi dati li possiamo raccogliere comprando e installando sulla console un termometro collegato tra la CPU e la GPU. Sarebbe anche opportuno acquistare un potenziometro in modo da poter regolare la velocità della ventola a piacimento. In estate la ventola tende a girare più veloce in modo da far fuori più calore possibile. E' inutile insomma che arrivi a 7x dopo circa 2 minuti (questo è quello che succede a me) e se te arriva dopo 20 minuti sei ancora fortunato. Il problema delle 60 o 40 Gb è l'YLOD (si presenta invece con più rarità sulle 80) cioè il Led giallo della morte o i 3 Led rossi, che indicano il passaggio della tua PS3 al paradiso. Per evitare si può smontare la PS3 [http://www.youtube.com/watch?v=aT5E1H5qnFA
] questo se hai la 40, e questo se hai la 60 [http://www.youtube.com/watch?v=Fk-LKi2J91I
] questo perché 40-60-80 Gb (tra l'altro non più in produzione) sono leggermente diverse. La tecnica del tasto Eject è inutile poiché serve ai tecnici per testare le ventole, ed è inutile perché la polvere non si muove proprio. Non è la polvere il problema, ma bensì la pasta termica: quella utilizzata do Sony purtroppo è scadente, se segui i video che ti ho messo, ti insegneranno a smontare la PS3, e anche se non sono sicuro, a cambiare pasta termica, in quel caso, se non te lo mostrano, cerca "cambiare pasta termica PS3 40 o 60 Gb". Ti consiglio di acquistare una pasta termica a basa di argento, le migliori, si applicano sulle placche che vedrai nei video, quella della scheda madre e dei dissipatori, bisognerà applicarla sulle quattro lastre in maniera omogenea ma soprattutto con pochissima pasta, si potrebbe ottenere l'effetto contrario mettendone troppa. Diciamo che la pasta termica serve solo a prevenire l'YLOD che se no si presenterebbe sicuramente. Non utilizzare il metodo del riscaldamento delle placche a 300° con la pistola termica perché brucerai sicuramente i sensori termici che dirigono la ventola. La soluzione è quella di sfruttare l'alimentatore o i cavi USB, per aggiungere delle ventole. Innanzitutto è necessario prendere quelle per computer, possibilmente funzionanti tramite USB. Praticare dei fori sul coperchio e andare ad installare le ventole vicino a quella di serie. Più piccole sono e meglio si potranno mettere sulla scheda madre. Attenzione, guarda dei video oppure chiedi a degli esperti perché potresti spaccare tutto. Ci sono anche metodi per il raffreddamento a liquido, che richiedono denaro tempo ed esperienza. Se ce la fai, affida la PS3 a qualcuno (ce ne sono molti in italia), ti metteranno un impianto personalizzato per il raffreddamento o a liquido oppure ti faranno un po' di case modding (in pratica ti modificano la PS3 come in un computer, e fanno di tutto per il raffreddamento). Attenzione che costa parecchio, 200-300 €, con i quali potresti prenderti una PS3 slim. Se proprio non conosci la manualità o il fai da te, ti consiglio di mettere la PS3 in un luogo aerato, senza polvere distante più di 15 cm dal muro e dal suolo. Io ad esempio per tenerla alta dal suolo ho utilizzato dei Lego... L'inventiva è tua, puoi anche rompere quella griglia enorme (quella dove ci sono gli attacchi dell'alimentazione) per far prendere più aria, oppure praticare dei fori su tutta la PS3 e mettere delle griglie aggiuntive. Oppure ancora ancora puoi aprire il coperchio e puntarci un ventolino sopra. Attenzione perché la PS3 potrebbe lanciare dei messaggi di surriscaldamento (ti viene scritto sullo schermo e la PS3 fa un bip o 3) ma sono messaggi falsi... Tu provale tutte. Se no prendi una slim da 160 Gb, zero rumore.
- Teo VipLv 49 anni fa
ciao intanto devo dire che la ps3 dopo anni di uso, si consuma la pasta termica che sta sul processore e le ventole così girano più fote cmq se non e più in garanzia ti proporrei di smontarla pulirla tutta dalla polvere rimontarla se fa ancora così al 99% e la ventola che si e un po consumata cmq o capito che rumore fa
la fanno anche le slim dei miei amici
Fonte/i: io - 9 anni fa
Me lo fa anche a me! Non sono un esperto ma penso che sia normale, le ventole girano piu forte per non farla surriscaldare troppo! visto che fuori è caldo....
- AlexLv 49 anni fa
le ventole girano più veloce del normale perchè la tua ps3 magari si surriscalda di più perchè sta leggermente invecchiando. sicuramente è questo il motivo. oppure c'è polvere anche all'interno della console.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo9 anni fa
e il processore che viene messo in tensione perche alcuni giochi hanno un caricamento che ha piu tensione di altri per esempio la grafica che vuole essere molto piu caricata e quindi succede questo
Fonte/i: lavoro all'euronics - 9 anni fa
potrebbe essere che la ventola si stia rompendo comunque tu puliscila ogni 15-20 giorni,se il problema persiste allora portala da un tecnico e vedi se potrebbe aiutarti, nel caso che non potrebbe farlo, compra una ventola per la tua ps3 e vai su una guida di internet e vedi come cambiarla =)
Fonte/i: esperienza personale