ristrutturare tavolo legno ferro e formica?
Ho un vecchio tavolo che tempo fa, apparteneva alla cucina di una zia.
Ha i piedi in ferro arrugginiti. Sopra è di legno e ha uno spazio vuoto centrale dove, al suo tempo, c'era un utile cassettino che ora è stato rimosso. Il ripiano è di fòrmica. Ho anche due sedie fatte degli stessi materiali del tavolo.
Pensavo di ristrutturarlo e metterlo in veranda...la prima cosa che farei è quella di grattare il ferro con la carta vetrata per eliminare la ruggine, stessa cosa sulle sedie...Devo grattare anche la parte in legno? E la fòrmica?? come mi devo comportare? E nel caso in cui decidessi si toglierla come proseguo?
Non sono esperta di queste cose, ma mi piacerebbe restaurarlo e dargli una nuova vita. Aspetto consigli riguardo i passaggi e i prodotti più indicati all'utilizzo.. Grazie in anticipo!
2 risposte
- 9 anni faRisposta preferita
Credo di aver capito che tipo di tavolo hai.
L'unica cosa che puoi fare è recuperare le gambe in ferro.
Per il resto dipende dalle sue condizioni.
Se non ci sono parti marce lo tieni così comè, al massimo lo pulisci.
Mi raccomando nessuna sostanza acida o abrasivi ... non usare la carta vetrata, lo rovini!
Se il piano è marcio e molto rovinato, o lo cambi o lo butti via.
Se guardi bene sotto al tavolo e all'interno ci dovrebbero essere delle viti.
Il tavolo si dovrebbe smontare facilemente.
Però devi valutare tu se ne vale la pena.