Ragazzi aiutatemi problema compiti di matematica e famiglia..?
Mio padre mi obbliga fare i compiti di recupero, ma io non ci capisco niente e se non li faccio mi rinchiude in castigo... ******* sono una femmina, e non gli ho fatto niente come tutti in estate mi diverto non sto a casa ogni giorno come lui vuole... :( se volete e potete aiutarmi vi ringrazio davvero molto, anche solo pochi calcoli vanno bene..
1. Risolvi i seguenti problemi con le frazioni :
a. Anna-Maria suddivide la torte di compleanno dei suoi gemelli in 12 fette uguali. Ne distribuisce sette agli invitati. A quale frazione corrisponde la parte distribuita e quella rimasta? 7/12 ; 5/12
b. Stefano partecipa a una gara di triathlon che interessa un percorso di 15000 m. La frazione a nuoto è pari a 1/15 dell’intero percorso. La parte da percorrere a piedi è pari a 1/5 dell’intero percorso. Quanti km sono percorsi da ogni specialità e quanti ne restano da percorrere in bicicletta? Quale frazione rappresenta quest’ultima dell’intero percorso? Nuoto=1km ; Corsa=3km ; Bici=11km=11/15
c. Di una tenuta sono coltivabili i 3/5 della superficie. La tenuta ha un’area complessiva di 20 ettari (1 ettaro = 10.000 m2) e i 2/3 del terreno coltivabile sono a vigneto e il resto a incolto. Qual è la superficie a incolto espressa in metri quadrati? 40’000m2
2. Calcolo con frazioni, addizioni e sottrazioni:
(ps. non riesco a fare la righetta in mezzo a due numeri, quando uno è sotto e l'altro sopra quindi faccio cosi, esempio: 8/6 + 9/4 cioè otto sesti + nove quarti..)
8/3+7/3=
1/3 + 2=
3/4 - 1/4=
6/5 - 1 =
1/3 - 1/4 =
1+3/5=
9/6+5/6=
2/4 - 7/49
3/2+1/2+4+1/3=
2/3+5+1/4+4/9+7/18=
7/5-49/50-1/10=
5/12+3/4-1/3=
2 risposte
- tatoloLv 79 anni faRisposta preferita
la parte distribuita è 7/12
la parte rimasta è 1-7/12 = 5/12
nuoto = 15 km x (1/15) = 1 km
corsa = 15 km x (1/5) = 3 km
bici = 15 - 1 - 3 = 11 km = 1-1/15-1/5 = 11/15
vigneto = 2/3 di 3/5 = 2/5
incolto = 1/3 di 3/5 = 1/5
area = 20 x 10 000 = 200 000 m^2
incolto = 200 000 : 5 x 1 = 40 000 m^2
8/3+7/3= 15/3
1/3 + 2= 1/3 + 6/3 = 7/3
3/4 - 1/4= 2/4 = 1/2
6/5 - 1 = 6/5 - 5/5 = 1/5
1/3 - 1/4 = 4/12 - 3/12 = 1/12
1+3/5= 5/5 + 3/5 = 8/5
9/6+5/6= 14/6 = 7/3
2/4 - 7/49 = 1/2 - 1/7 = 7/14 - 2/14 = 5/14
3/2 + 1/2 + 4+ 1/3 = 9/6 + 3/6 + 24/6 + 2/6 = 38/6 = 19/3
2/3 + 5 + 1/4 + 4/9 + 7/18 = 24/36 + 180/36 + 9/36 + 16/36 + 14/36 = 243/36
7/5 - 49/50 - 1/10 = 70/50 - 49/50 - 5/50 = 16/50 = 8/25
5/12 + 3/4 - 1/3 = 5/12 + 9/12 - 4/12 = 10/12 = 5/6
- whiteroseLv 49 anni fa
non fare la bimba viziata e studia . sono semplici esercizi... oppure chiedi a qualche tuo coetaneo