Quali sono gli alimenti non di origine animale che contengono vitamina D?
Premetto d'aver già fatto una ricerca, ma ho trovato solo tebelle miste e consultandole ho notato che la maggior parte degli alimenti non di origine animale non contiene o contiene poca vitamina D, pertanto vorrei una lista degli alimenti di origine vegetale che ne contengono di più.
7 risposte
- TitaniumDioxideLv 78 anni faRisposta preferita
Come già altri ti hanno detto, l'organismo umano è in grado di auto-prodursela. Basta solo esporre la pelle alla luce solare.
Negli alimenti vegetali (anche se non sono proprio vegetali) i funghi possono essere una buona fonte di vitamina D, anche se è D2 che è meno attiva, ma non per questo scartabile, della D3 presente negli alimenti animali e sintetizzata dall'organismo.
I funghi ne contengono in genere poche UI (l'unità di misura di questa vitamina).
Tutti i funghi potrebbero essere "arricchiti" naturalmente per semplice esposizione ai raggi UV: esponendo i comunissimi prataioli coltivati, in fungaia, agli UV, questi accumulano quantità enormi di vitamina D2 (probabilmente per protezione).
Il problema è che non ho mai visto funghi "irradiati" in vendita o comunque con questa dicitura. Sicuramente, anche se sono comunque costosi, i funghi selvatici (come finferli e porcini) ne contengono quantità maggiori dei coltivati perchè esposti, almeno un po', alla luce solare che filtra dalle chiome degli alberi.
- Babbo NeioLv 58 anni fa
La vitamina D è un ormone sintetizzato dal nostro organismo, non serve assumerlo col cibo.
----
mi sono accorto che lo studio che avevo linkato non parla di vegani
- Anonimo8 anni fa
la produce il tuo organismo con l'esposizione estiva ai raggi solari (pare bastino cinque minuti al dì in Estate: faccia e avambracci)
la vitamina prodotta generalmente sarà sufficiente per tutto l'anno
- 8 anni fa
La vitamina D viene sintetizzata dal nostro organismo e stimolata dalla luce diretta del sole. Bastano 15 minuti al giorno di esposizione solare per produrre la giusta quantità di vitamina D. Se non ti esponi a sufficienza , soprattutto in inverno, ti conviene prendere un multivitaminico.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo8 anni fa
il latte di soia solitamente può venire arricchito con la vitamiba D!
e la margarina
- FavoleLv 48 anni fa
Se hai già fatto una ricerca credo che la mia risposta sia superflua, ma ti faccio ugualmente un elenco degli alimenti vegetali che contengono la vitamina D:
Alghe
Ananas
Avena
Cacao in polvere
Carrube
Cocco
Erba medica
Funghi (eccetto quelli coltivati)
Germe di grano
Semi di girasole
Grano
Germogli di grano
Lievito di birra
Mandorle
Oli vegetali vergini
Polline
Soia
Trifoglio
Fonte/i: L. Pommier - Dizionario omeopatico - Ed. IPSA - Anonimo8 anni fa
temo che la vitamina D in prodotti non animali non c'è, se non in tracce
guarda in fondo alla lista..nei funghi c'è