Come si può sostituire l’olio nelle pietanze ?
Ho un problema di gastrite e l’olio è uno di quegli alimenti che mi causa un po’ di acidità e mi fa digerire male quindi l’ho abolito , almeno per adesso .
Ora sto condendo con aceto balsamico , ma mi sto facendo mancare anche alcuni elementi preziosi che l’olio offre . Usare un paio di noci in un’insalata può essere un valido sostituto ?
Mentre in una pasta o in un sugo ?
Per ora giornalmente consumo a colazione un po’ di uvetta passa e 3-4 mandorle ma non so quanto possano essere sufficienti a garantirmi il giusto apporto di grassi .
3 risposte
- Sofficino15Lv 69 anni faRisposta preferita
Hai provato con l'olio di riso? Se non ricordo male dovrebbe dare meno fastidio :S In ogni caso, per il momento la frutta secca è una buona idea! Ok a noci, mandorle, pistacchi, anacardi, con più moderazione nocciole e noci del brasile! Ma non solo, anche i semi sono una sana alternativa: di sesamo, di girasole o di lino... sulla pasta potresti provare con un cucchiaio di lecitina di soya! :D
- 9 anni fa
a dire la verità io non uso mai l'olio per condire gli alimenti.. mia madre lo mette nella minestra sì.. però.. no ne faccio uso.. hai provato l'olio di semi? magari è più leggero.. lo senti pochissimo