ricette con la panna acida?
ho comprato la panna acida,non l'avevo mei assaggiata ed ero curiosa.
avete qualche bella ricetta (non dolci) da consigliarmi x usarla?
6 risposte
- lunaLv 79 anni faRisposta preferita
Puoi fare la pasta con la panna acida e lo speck:
Ingredienti: 400 g di pasta corta, 200 g di speck a fettine, 200 g di panna acida, olio q.b., sale e pepe q.b.
In una padella antiaderente bassa e larga fate scaldare un cucchiaio di olio e metteteci lo speck spezzettato a mano, lasciate dorare lo speck per qualche minuto, aggiungete la panna, amalgamate tutto e regolate di sale.
Nel frattempo cuocete la pasta.
Scolate la pasta al dente e finite la cottura nella padella con il condimento.
Oppure puoi fare il gratin di patate:
Ingredienti:
600 g. di patate
150 ml. di latte
150 ml. di panna acida
1 spicchio d'aglio
erba cipollina
una bustina di zafferano
sale e pepe q.b.
una manciata di parmigiano grattugiato
Pelate le patate e tagliatele a fette piuttosto sottili. In una casseruola fate bollire il latte, poi aggiungete la panna acida e fate di nuovo bollire, poi salate e versate la bustina di zafferano.
Prendete una pirofila, strofinate il fondo con lo spicchio d'aglio tagliato a metà, adagiatevi sopra le patate a fette e l'erba cipollina sminuzzata, e da ultimo versatevi il composto di latte e panna. Rifinite con una spolverata di parmigiano grattugiato e di pepe, poi infornate per un'ora a 180°.
O anche le lasagne ai gamberi:
Ingredienti:
8 sfoglie di lasagna
400g di gamberi sgusciati
4 carote
2 scalogni
5-6 cipollotti
1 bicchiere di panna acida
1/2 limone (succo)
1 bicchiere di vino bianco
40 g di burro
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Tagliate le carote a dadini ed i cipollotti a fettine.
Soffriggete le verdure in 20g di burro.
Lavate i gamberi, asciugateli ed aggiungeteli alla pentola.
Fate cuocere per 2-3 minuti, regolate di sale e di pepe, e conservate al caldo.
Lessate le sfoglie di lasagna per un paio di minuti e mettetele su un panno da cucina.
Tritate gli scalogni e soffriggeteli nel burro rimasto.
Bagnate con il vino e lasciatelo ridurre a metà.
Aggiungete la panna acida e cuocete per 2-3 minuti.
Regolate di sale e di pepe ed aggiungete il succo di limone.
Tagliate le sfoglie a metà e componete la lasagna formando 4 strati con i gamberi, gli ortaggi e la salsa di scalogni.
Fate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti.
Sfornate, lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.
- Anonimo9 anni fa
è buonissima come condimento mescolata con erbe aromatiche e sale per condire insalate, verdure bollite come i fagiolini e sul salmone fresco scottato in padella...ciao
Fonte/i: casa mia - 9 anni fa
Omelette ripiene di petto di pollo, panna acida 1/4dl, 70g strutto, 1 cipolla, 1 cucchiaio di polpa di pomodoro, 1 cucchiaino di paprica, sale.
prepara le classiche omelette, farina, uovo, latte e sale, per il ripieno, soffriggi la cipolla con lo strutto (o olio d'oliva), poi ci aggiungi la polpa, la paprica e la carne tagliata a cubetti e fai rosolare per 15-20 minuti, quando la carne è ben cotta, aggiungere la panna acida e cucina per altri 4-6 minuti.
Poi ci farcisci le omelette!!
Fonte/i: Me!! - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 9 anni fa
ciao. io so che la panna acida nei paesi del nord europa viene accompagnata a tranci di salmone cotto in padella e lasciato il piu naturale possibile. io non l ho mai assaggiata. se ti va prova. ciao