cucina vegan, cosa è bene mangiare?
sono vegetariana da un anno...con qualche piccola ricaduta per non far allarmare il mio ragazzo abbastanza suscettibile a proposito...crede che io faccia cose simili per sentirmi superiore e mi dice di stare attenta perchè la carne ed il latte sono fondamentali nell alimentazione di ognuno ma poi quando ci vediamo da me mangia vegan senza accorgersene e dice di sentirsi meglio XD...in ogni caso, faccio grande uso di verdure ed ortaggi ma amo i derivati della soia(tofu e seitan) ma in che quantità è giusto assumerli?come dovrebbe essere una giusta dieta vegana,perchè da quando non mangio più formaggi e latticini vari non mi sento mai sazia...
guarda,se si parla di salute credo facciano più male uova e latticini della carne,quest ultima l ho eliminata per prima soltanto perchè era più semplice...purtroppo i latticini tendono ad essere presenti un pò ovunque con il risultato che a cinquant anni quasi tutti sono intolleranti...non è un problema la carenza di quell alimento,è solo che abituata a mangiare sempre le stesse cose magari trascuro l assunzione di altre probabilmente fondamentali, di per se la domanda era questa, come variare l alimentazione in maniera sana...non ho mai sentito che fa male non bere latte....
4 risposte
- Babbo NeioLv 58 anni faRisposta preferita
In realtà le regole per una giusta dieta vegana sono le stesse di una giusta dieta onnivora, cioè mangiare cereali integrali, frutta, verdura, legumi e semi (noci).
blocca questo spammer antivegano
http://it.answers.yahoo.com/activity?show=T0Xni3nN...
- ?Lv 78 anni fa
Inizia i pasti con delle belle porzioni di frutta e verdure crude e poi un piatto unico con legumi e cereali integrali (meglio se bio). Come spuntini vanno bene la frutta, anche quella secca. In una buona alimentazione vegana non debbono mancare neppure i semi oleosi e i germogli. Importante è anche, ovviamente, variare gli alimenti e non mangiare sempre le stesse cose. Tofu, seitan e simili non sono essenziali. sono più che altro degli "sfizi". Sono però molto proteici ed è bene non manigarli troppo spesso. Diciamo che due - tre volte alla settimana può andar bene.
- Anonimo8 anni fa
Sorella cambia nick name! Il maligno ti ammorba l'anima e contamina la tua purezza. Ti indico fraternamente ma non di meno in perentoria maniera che da oggi sarai "Patto con il Redentore misericordioso".
- MoeliLv 58 anni fa
non voglio insultare nessuno, però a differenza della dieta vegetariana, che è per tutte le età e tutte le persone, la dieta vegan non è per tutti, ma solo per chi ha una determinata fisicità. Io sono vegetariana e sto benissimo, ma sono convinta che se non mangiassi più uova ne latticini, cadrei a terra svenuta...ognuno è giusto che faccia le proprie scelte e che venga rispettato, ma queste scelte si devono basare anche e soprattutto sulle esigenze del nostro copro, ascoltando i suoi bisogni. Perché mangiare è prima di tutto un bisogno, e possiamo soddisfarlo riuscendo a rispettare le altre creature, ma prima di tutto rispettando noi stessi.