Differenze tra bootcamp e parallels?
Vorrei comprare un iMac,ma dovrò per forza usare dei programmi che esistono solo per windows...volevo sapere che differenze ci sono tra fare una virtualizzazione con parallels e una partizione fissa con bootcamp,e magari anche quale dei due è meglio/conviene
I programmi che devo usare sono programmi CAD(solidworks),programmi di modellazione agli elementi finiti (ansys/comsol) e programmi di calcolo (matlab)....quindi penso che nel mio caso si addica più la partizione fissa che quella virtuale giusto Franco?
1 risposta
- FrancoLv 78 anni faRisposta preferita
BootCamp server per installare windows in dual boot sull' hardisk
Parralle invece per installarlo in una macchina virtuale Macosx .
Dei due il più conveniente dipende dai programmi che ti servono , se sono programmi di grafica avanzata o anche giochi che richiedono l' accelerazione grafica attiva , soluzione obbligata il dual boot con bootcamp , la scheda grafica emulata dal software di virtualizzazione hardware è semplice vga standard , quindi priva di supporto per laccelerazione grafica.
Bootcamp in macosx è di sistema , parallels invece no è prodotto commerciale da acquista in applestore. Nulla inpedisce di usare Oracle Virtual Box per macosx che è gratuito e multipiattaforma