2 risposte
- ToltanLv 68 anni faRisposta preferita
I benchmark o Stress-test servono per valutare il comportamento delle componenti del pc relativamente a delle situazioni anche prolungate in cui le parti vengono 'tirate a collo' e spremute.
Ne esistono di vari tipi e riguardano le componenti come ram (di cui vi sono vari tipi di test sulle velocità, sulle latenza eccetera), sui processori coi calcoli interi, a virgola mobile, frattali o quant'altro per valutare anche le temperature e via dicendo per calcolarne di solito i flops ovvero il numero di operazioni al secondo, allo stesso modo anche per la scheda video ma si usano i fraps (frame ovvero le immagini al secondo), il quantitativo di pixel, texel, vertex eccetera il tutto; dischi rigidi, ssd e memorie virtuali per l'accesso a porzioni di memoria non volatile eccetera.
Ti viene dato solitamente un resoconto sottoforma di numero che puoi paragonare ad altri sistemi che abbiano fatto tale test e valutare le prestazioni complessive ma anche singole (dipende dal o dai test fatti) in modo di poterlo migliorare in futuro tramite accorgimenti come Overclock, overvolt, riduzione delle tempistiche di accesso, riduzione degli sprechi, ottimizzazioni varie.
Ciao!!!