aiutatemi frasi analisi logica!!!!!?
vi prego aiutatemi in queste 5 frasi!!!eccole:
1)il martedì al mercato di viale Papiniano gli ambulanti vendono degli abiti bellissimi a prezzi stracciati
2)quella libreria di fine settecento larga settanta centimetri e alta due metri pesa troppo e costa tantissimo
3)quella villetta distante dalla chiesa un chilometro è stata venduta per trecentomila euro
4)quel ragazzo dai capelli ricci ha comprato un cane di razza per trecentocinquantamila euro
5)hanno regalato alla zia Rosalia un vaso di ceramica valutato dagli esperti intorno ai mille euro
Ragazzi di yahoo siete la mia unica speranza vi supplico non sò cosa farei senza di voi per favore
aiuttemi!!!!! grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! XD XD
4 risposte
- Anonimo8 anni faRisposta preferita
Le parole tra le parentesi angolate <> sono attributi, quelle tra parentesi quadre [] apposizioni.
1. Il martedì: complemento di tempo determinato
Al mercato: complemento di stato in luogo
Di [viale] Papiniano: complemento di specificazione
Gli ambulanti: soggetto
Vendono: predicato verbale
Dagli abiti <bellissimi>: complemento oggetto
A prezzi <stracciati>: complemento di prezzo
2. <Quella> libreria: soggetto
Di fini Settecento: complemento di specificazione
Larga settanta centimetri: complemento di estensione
E: congiunzione
Alta due metri: complemento di estensione
Pesa: predicato verbale
Troppo: complemento di quantità
E: congiunzione
Essa: soggetto sottinteso
Costa: predicato verbale
Tantissimo: complemento di prezzo
3. <Quella> villetta: soggetto
Distante un chilometro: complemento di distanza
Dalla chiesa: complemento di separazione
È stata venduta: predicato verbale
Per trecentomila euro: complemento di prezzo
4. <Quel> ragazzo: soggetto
Dai capelli <ricci>: complemento di qualità
Ha comprato: predicato verbale
Un cane: complemento oggetto
Di razza: complemento di qualità
Per trecentocinquantamila euro: complemento di prezzo
5. Essi: soggetto sottinteso
Hanno regalato: predicato verbale
Alla [zia] Rosalia: complemento di termine
Un vaso: complemento oggetto
Di ceramica: complemento di materia
Valutato: predicato verbale (proposizione implicita)
Dagli esperti: complemento d'agente
Intorno ai mille euro: complemento di stima
- Anonimo8 anni fa
1. il martedì=com di tempo al mercato=com luogo di viale Papiniano=com spec gli ambulanti=sogg venedono=pv deglia biti bellissimi=com ogg a prezzi stracciati=com termine
2. quella libreria=sogg di fine settecento=comp tempo larga settanta centimetri e alta due metri=com spec pesa troppo=pv e costa tantissimo=pv (non sono sicura)
3. quella villetta=sogg distante=pv dalla chiesa= com moto da luogo un chilometro= com distanza e stata venduta=pv per trecentomila euro=com com quantità
4. quel ragazzo=sogg dai capelli ricci=com spec ha comprato=pv un cane di razza=com spec per trecentocinquantamila €= com quantità.
5. essi=sogg sottointeso hanno regalato=pv alla zia Rosalia=com termine una vaso di ceramica=com ogg valutato=pv dagli esperti=com d'agente intorno ai mille €= com spec
Fonte/i: mee - maryLv 68 anni fa
il martedì compl di tempo determinato
al mercato stato in luogo
di viale papiniano specificazione
gli ambulanti sogg
vendono pred verbale
degli abiti bellissimi compl oggetto piu attributo
a prezzi stracciati compl di prezzo
quella libreria sogg piu attributo
di fine 700 compl di origine
larga 70 cm compl di estenzione
e alta 2 m compl di estenzione
pesa pred verbale
troppo avverbio
e congiunzione
costa pred verbale
tantissimo avverbio
quella villetta sogg piu attributo
distante dalla chiesa un km compl di distanza
è stata venduta pred verbale
per 300 mila euro compl di prezzo
- Anonimo8 anni fa
1il martedi comp di tempo determinato al mercato comp stato in luogo di viale papiniano comp di denominazione gli ambulanti sogg vendono pv degli abiti bllissimi c ogg partitivo a prezzi stracciati c modo.
le altre non mi va di farle u.u
Fonte/i: sono un asso in analisi logica :D