Flussi Stagionali per lavoro subordinato?
Salve, io sto compilando il modello C per quanto riguarda i flussi stagionali 2012.. nella pratica ci sarebbe una parte in qui il datore di lavoro dovrebbe formulare una proposta di contratto di soggiorno per lavoro subordinato, però non riesco a capire cosa devo inserire nei seguenti punti:
-Contratto di categoria
-livello categoria
-mansioni
Grazie in anticipo
1 risposta
- 8 anni faRisposta preferita
In Italia si applicano i contratti collettivi nazionali e aziendali (CCNL). Ossia dei modelli standard, divisi per categoria e settore, che regolano i principali accordi tra le parti (ossia tra datore di lavoro e dipendente).
In sostanza sul modello C che stai compilando, si vuole sapere quale CCNL adotta il datore di lavoro, e quale degli inquadramenti previsti nel suo CCNL intende dargli. Infatti ogni CCNL prevede diversi inquadramenti, con mansioni e retribuzioni differenti.
L'inquadramento è quel complesso procedimento concettuale che sulla base di categoria, qualifica e mansione, (principi di tipicità sociale), consente alle principali fonti del diritto del lavoro (legge e contratto collettivo) di classificare, quindi “inquadrare”, il personale dipendente, e, soprattutto il diverso trattamento economico e normativo ad esso applicabile, a seconda del ruolo ricoperto nell'organizzazione del lavoro dell'impresa.
Sono dati che può avere solo il datore di lavoro, o che si possono rilevare dal contratto di lavoro (se già sottoscritto).
Se l’impresa non ha mai operato in precedenza, per cui non ha esperienza nei CCNL…. Allora bisogna fare attenzione a non improvvisare. Sono dati banali ma non li si può inventare.
Basta chiamare un Consulente del Lavoro e questi provvederà a spiegare la giusta prassi al Datore di Lavoro.
P.S. Attenzione: Basta un dato sbagliato per invalidare l’intero modello.