Aiuto tartarughina letargo?
Ho una scripta scripta baby, che ha credo 1anno e mezzo. Ora però, nonostante una luce x riscaldarla, non mangia mai e si muove sempre. Una specie di falso letargo, solo che ha gli occhi aperti e si muove. L'acqua é abbastanza fredda e non ha strane macchie sul carapace. Sta invece squamando, quindi cambiando per la prima volta "pelle". Cosa dovrei fare??? La luce non sta funzionando come l'hanno scorso e la temperatura ambiente é sopra i 10 gradi anche in una stanza non riscaldata... Aiutoooo
3 risposte
- Lucio ZLv 48 anni faRisposta preferita
è colpa della temperatura dell'acqua devi comprare subito un riscaldatore::
cmq una guida:
1) Le tarte hanno bisogno di spazio e noi dobbiamo fare del nostro meglio per far si che stiano nel migliore dei modi…
2) Allora dobbiamo avere un acquaterraio sufficientemente grande , le misure di un acquario definitivo per una tarta è di 100*60*60 invece per due 120*60*60…per una soluzione più economica si può prendere una VASCA IKEA 130 litri
3) Le tarte hanno bisogno di nuotare e quindi devi avere l’acqua alta almeno 20 cm se no si possono atrofizzare le zampe …
4) Non hanno bisogno di decorazioni( più spazio c’è meglio è) quindi evitate di mettere piante finte ecc. , si può mettere la sabbia ma non la ghiaia perché può essere inghiottita e provocare un occulsione intestinale.
5) Hanno bisogno di una zona emersa con due lampade: una lampada SPOT (alogena) che serve per tenere una temperatura dell’aria di circa 28-29° , la seconda lampadina è la lampadina UVB con 5% raggi ultravioletti e 30% UVA, tutto questo ad una distanza di 20 cm.
6) C’è bisogno di un filtro per non dover cambiare l’acqua ogni 3 giorni e far ammalare le tarte … si consiglia di comprarlo il triplo della portata dell’acquario( acquario 50 litri=flitro 150 litri)…
7) Riscaldatore impostato a 24 ° con watt superiori al litraggio(1 watt= 1 litro) , questo si usa se la tarta è in casa perché se resta a temperatura ambiente va in semiletargo e rischia di morire.
8) Alimentazione: ecco il menù per una tarta baby: 1)Pesce
2)verdura/frutta
3)Pesce
4)Verdura
5)Pesce o insetti
6)Pellet
7)Dieta
Come pesce si può dare:Alborelle, Cefaletti, Tinca , latterino(spesso),con parsimonia: Trota, Salmone, Nasello, Pesce persico, Platessa, Alici, Sardine…
Come verdura:Radicchio, Cicoria, (spesso), con parsimonia:Carota , Lattuga romana, Trifoglio, Zucchine, Rucola, Sedano…
Come frutta:Con molta parsimonia(una volta al mese in piccole quantità):Mela , Pera, Albicocche, Ciliegie, fragole…
Come Insetti:Lombrichi e Camole da Miele.
I pellet li puoi trovare al negozio di animali.
Inoltre bisogna sempre lasciare nell’acquario un osso di seppia che da vitamina D alla tarta.
9)Per una tarta adulta :
1.pesce
2.-
3. vegetali
4 -
5 Pesce/Insetti
6 -
7 Vegetali/Frutta
8 -
9 Pesce
10 -
11 Carne/Vegetali
12 -
13 Vegetali/Insetti
14 -
- 8 anni fa
riassumendo il tutto il tuo problema è la luce termica o il letargo della tartaruga ?? Nn capisco...