Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Riassunto del libro: LETTERA A UN BAMBINO MAI NATO?
mi serve x domani :\
3 risposte
- Anonimo9 anni faRisposta preferita
Si tratta di un romanzo scritto sotto forma di lettera da parte di una donna incinta per il bambino che porta in grembo. é stato scritto negli anni in cui si lottava per la legge sull'aborto, quindi riflette sui temi della vita: se dare la vita o negarla, se considerare il feto una persona vera e propria oppure no. per questo motivo rientra nel dibattito (ancora molto attuale) sui temi della bioetica.
la protagonista è una single in carriera, quindi sa che tenere il bambino potrebbe crearle molti problemi e sconvolgere la sua vita. allo stesso tempo però comincia a sentire la presenza del suo bambino come qualcosa di vivo e consapevole, quasi di incredibile. inizia quindi a raccontare al suo bambino com'è il mondo di fuori, gli insegna cos'è il bene e cos'è il male, gli racconta delle storie per spiegargli che cos'è l'ingiustizia, per prepararlo a cosa dovrà affrontare, perchè lui decida se vuole nascere oppure no. è bellissimo soprattutto quando lei riflette sul fatto che metterlo al mondo sarebbe un atto di egoismo, poichè vivere non è facile e costringere qualcuno a vivere senza che l'abbia chiesto è crudele.
ti consiglio di leggerlo: qualunque cosa si dica della Fallaci, è un libro breve, scorrevole e commovente e sebbene sia stato scritto negli anni '70 affronta un tema ancora molto attuale.
- Anonimo9 anni fa
E' una donna, una madre che ''scrive'' al figlio che spetta. Si tratta più che altro di riflessioni filosofiche, perchè è una donna dominata dall'incertezza, dunque non sa se mettere quel figlio alla luce oppure no.
E' drammatico...
E' breve, scritto bene, profondo, andrebbe letto.