Poesia "San Martino" di Carducci?
Mi servirebbe un aiuto per questi esercizi ;)
Assegna un titolo di tua invenzione ad ogni strofa della poesia: sceglilo in modo che riassuma bene il significato dei versi.
Strofa n.1:
Strofa n.2:
Strofa n.3:
Strofa n.3:
Il poeta osserva il borgo e il paesaggio circostante; infatti descrive....
Il poeta ascolta i suoni e i rumori; infatti dice che.....
Il poeta sente gli odori, infatti dice che....
Grazie in anticipo!! ;))
2 risposte
- GraziaLv 68 anni faRisposta preferita
La pioggerella
Il mosto
Lo spiedo
Il cacciatore
La nebbia, sciogliendosi in una leggera pioggerella, risale per le colline rese quasi ispide dalle piante ormai prive di fogliame e, spinto dal vento freddo di nordovest, il mare rumoreggia frangendosi sulla scogliera, con onde dalla bianca spuma. Ma per le vie del piccolo paese contadino si diffonde, dai tini dove fermenta il mosto, l’odore aspro del vino nuovo che rallegra i cuori. E intanto sulla brace del focolare scoppiettano le gocce di grasso che cadono dallo spiedo su cui cuoce la cacciagione; e il cacciatore se ne sta sull'uscio a guardare stormi di uccelli che, a contrasto con le rosse nubi del tramonto, sembrano neri, come quei pensieri che si vorrebbe mandar via lontano