Pattinaggio sul ghiaccio. 10 PUNTI AL MIGLIORE!?
Mi potete dire alcune mosse e descrivermele?
Grazie a chi mi risponderà!
2 risposte
- KhaleesiLv 58 anni faRisposta preferita
Allora non so tu per " mosse" che cosa intendi. Comunque se vuoi imparare a pattinare le cose base da imparare sono le spinte, i balancè per imparare i fili interni ed esterni. I tre di valzer per cambiare il filo da esterno a interno, i tre interni per cambiare da interno a esterno. ( Poi ci sono i doppi, tripli... tre esterni e interni), i mohawk che sono un passaggio dal filo interno avanti a uno interno indietro cambiando gamba. O uno esterno avanti a uno esterno indietro cambiano gamba. Poi gli incrociati avanti e indietro, se vai in senso antiorario fai una spinta con la destra, poi la porti davanti alla sinistra che è sul ghiaccio e con la gamba sul ghiaccio fai un' altra spinta. ( l'incontrario nell' altro senso). Mentre all' indietro se vai in senso antiorario fai un affondo con la gamba sinistra lo incroci sulla destra e poi con la destra fai un altra spinta.
Poi di passi ce ne sono tanti altri: i twizzle, i cross roll, i contro tre, le boccole, il salto del tre, le lune, la strisciata...
Poi ci sono gli angeli e le anfore eseguiti esterni, interni sia avanti che indietro.
Comunque quelli essenziali per una persona che vuole imparare da autodidatta ( cosa che comunque sconsiglio) sono quelli che ho descritto. Spiegarli a parole è abbastanza difficile, quindi qui è spiegato tutto bene anche con dei video http://skating-ritmica.forumfree.it/?t=57578409
Vorrei chiarire il significato di filo esterno e interno se non lo sapessi.
Il filo interno e la parte del filo interna alla lama, quello esterno la parte esterna della lama. Ossia col piede destro l'esterno è a destra e l'interno è a sinistra. Mentre col piede sinistro l'esterno è a sinistra e l'interno è a destra.
Poi oltre ai passi, nel pattinaggio artistico ci sono i salti e le trottole.
I salti sono: toe-loop, salchow, rittberger ( loop), flip, lutz, axel. Sono in ordine di difficoltà, questi salti possono avere una, due tre e quattro rotazioni (negli uomini). I salti si possono eseguire anche a catena ossia più salti l'uno dopo l'altro esempio: flip, rit, toeloop
http://skating-ritmica.forumfree.it/?t=49579809
Le trottole sono: la trottola semplice, incrociata, seduta/basse, angelo, broken, biellmann, rovesciata, layback... Poi ci sono tante variazioni! Le trottole inoltre si combinano tra di loro.
http://skating-ritmica.forumfree.it/?t=56687302
Nei link che ti ho allegato si capisce molto bene perchè sono presente dei video, infatti spiegare i salti a parole a qualcuno che non si intende molto del pattinaggio è abbastanza difficile, è meglio guardare con gli occhi :)
Fonte/i: Pattinatrice agonistica - 8 anni fa
Guarda qua, magari trovi quello che ti serve