Cioccolata da bereeeeeeee?
Ciao ragazzi,volevo chiedervi se si può fare la cioccolata a casa con ingredienti semplici... perchè qui in germania non la si trova! per esempio come quella della Ciobar...aiutoooooo
E che cavolo è questa la domanda!
6 risposte
- Anonimo8 anni faRisposta preferita
Ciao, puoi fare la cioccolata in casa senza problemi.
Questa la ricetta:
Ingredienti: (per 12 tazze)
180 g di cioccolato fondente al 65%
85 g di cacao amaro
30 g di zucchero di canna
100 g di zucchero a velo
30 g di fecola di patate
Procedimento:
Tritate finemente il cioccolato fondente (potete farlo anche utilizzando il mixer, l’importante è procedere ad impulsi e controllare spesso che il cioccolato non si surriscaldi). Sempre nel tritatutto unite il resto degli ingredienti e azionate l’apparecchio fino ad ottenere un composto omogeneo e ben polverizzato. Il vostro preparato a questo punto è pronto è può essere aromatizzato a piacere (se si vuole) sia utilizzando le spezie intere, che metterete all’interno del barattolo (vedi stecca di vaniglia, cannella, anice stellato, ecc.) o in polvere. Conservate all’interno di un contenitore ermetico.
Per preparare la vostra cioccolata calda sappiate che per 1 tazza serviranno:
3 cucchiai di preparato per cioccolata in tazza
150 ml di latte fresco
- VitoLv 78 anni fa
Mescola il cacao AMARO con lo zucchero ( questo eviterà che si formino grumi), aggiungi un poco di farina 00 oppure fecola di patate ( questo farà da addensante ) Nel frettempo scalda il latte, lo aggiungi lentamente alle polveri che hai mescolato.
Devi ottenere una specie di crema densa e fluida. versa la crema nel restante latte, fai andare la fiamma fino a raggiungere la densità voluta, poi ..................bevi o mangia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- ?Lv 68 anni fa
si puoi farla con il cacao in polvere e il latte , versi 2 /3 cucchiaini di cacao dolce in una tazza , scaldi il latte non bollente quindi versalo nella tazza lentamente e comincia a mescolare velocemente fino ad ottenere la cioccolata non verrà densa come ciobar xchè manca l'addensante cioè l'amido
- HeinzLv 78 anni fa
Ingredienti per 1 : per ogni tazza di cioccolata: 1 cucchiaio da brodo colmo di cacao amaro in polvere della migliore qualità, 2 cucchiai da brodo di zucchero integrale di canna, 1 cucchiaino di farina bianca 00, 1 pizzico di cannella in polvere, 250 ml di latte intero.
Preparazione: mettete tutti gli ingredienti, tranne il latte, in un pentolino d'acciaio e con un cucchiaio mescolate fino ad omogeneizzare il tutto. Se il cacao presenta grumi, pigiateli.
Versate a freddo, il latte, un cucchiaio per volta e mescolate fino a farlo assorbire. Fate questa operazione per una decina di volte. Qunado l'impasto si sarà sufficientemente imbevuto, divenendo di un bel marrone scuro e lucido, allora potete versare il resto del latte e continuare a rimescolare finchè non si sia tutto ben diluito. Quando il composto non presenterà più grumi potrete metterlo sul fuoco lento.
Non abbandonate nemmeno per un secondo il vostro pentolino e non smettete mai di rimescolare. Dopo una decina di minuti il vostro composto dal tipico colore marrone-rossastro comincerà a divenire meno fluido, perchè la farina e il cacao cominciano a legare con le proteine del latte . Ora dovrete insistere un po' di più "grattando" il fondo della pentola, perchè in questa fase il composto tende ad attacare un pochino. Nei prossimi cinque minuti la cioccolata comincerà a ribollire leggermente e a condensarsi ancora di più. Spegnete e versate in tazza.
L'idea alternativa: potrete aggiungere in fase di cottura mezzo cucchiaio di burro e in tazza mezzo bicchierino di rum. Volendo potete aggiungere al termine della cottura un pizzico (proprio un pizzico) di polvere di peperoncino.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.