chi di voi pratica il taekwoondo????????
ovunque si guardano video di TAEKWOONDO e KARATE notiamo cose simili ma molte diverse.....insomma tra tutti e due vengono allenate le gambe calci,stretching..posizioni ma quell idi taekwoondo tirano sempre calci più alti e acrobatici....le mie domande sono....solo per sapere...
qual'è la differenza???????
come allenano le gambe???
oltre alla disciplina fann oanche acrobatica per fare quelle cose????????
..insomma..due arti apparentemente simili ma molto diverse..una molto spettacolare un altra funzionala e tradizionale.........
shio hai ragione..però io intendevo cioè come fanno a calciare cosi in alto e tenere le gambe tese????????????????? che allenamenti fanno???????????
si ma io se tiro calci alti non ci riesco.....ci sarà pure un allenamento per i ccalci alti..che permettino quei movimenti di scioltezza in aria....
4 risposte
- rocket manLv 78 anni faRisposta preferita
la differenza è semplice:chi fa taekwondo si allena molto di piu sui calci rispetto a chi fa karate. e che nel tkd ci si allena a mantenere la gamba tesa mentre nel karate la richiamano sempre subito(nel kumite sportivo nn è punto se nn richiami la gamba,mentre nel karate a contatto nn serve a nulla trattenere la gamba tesa).
esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=WcwNwbcoQS4
http://www.youtube.com/watch?v=76MgBFVGjiE
il primo video infatti è tecnicissimo. il secondo è uno dei piu tecnici del karate eppure si vede che nn è sciolto come uno che fa tkd,nn sta in asse mentre fa il calcio alto e nn ha la muscolatura per trattenere la gamba tesa. l'allenamento per le gambe del tkd è il piu completo e migliore che possa esistere(trattandosi di arti marziali e sport da combattimento)e si parte dal potenziamento fisico(che nn comprende solo gambe),stretching(sia statico e sia dinamico)e tecnica sui colpitori e per una preparazione piu adeguata alle gare di combattimento si fa un altra preparazione sui pao e sul sacco. quanto riguarda la tecnica si fanno anche i famosi 3 tempi al muro a comando:
primo comando sollevi il ginocchio
secondo comando mantieni la gamba tesa per almeno dieci secondi(fatti bene)
terzo comando richiami la gamba
il quarto comando servirebbe per riportare il piede a terra ma è praticamente un comando in piu e c'è chi nn lo fa proprio(se fai questo esercizio per dieci volte nn serve che ogni volta riporti il piede a terra ma puoi tranquillamente continuare a farlo da sopra):
http://www.youtube.com/watch?v=YJF2rLaRAZM
in questo video nn lo fa con la mano appoggiata sul muro ma appoggiata su una sedia e nn capisco il motivo(il muro è piu stabile).
http://www.youtube.com/watch?v=VPZMCNjsrcU
in quest'altro ci sono momenti in cui fanno vedere l'esercizio appoggiati al muro ma lo fa da karateka e nn benissimo. quindi i primi tempi devi imparare almeno a fare il frontale e il laterale con la mano appoggiata sul muro,sia altezza media e sia alto e poi in futuro ti allenerai a farlo senza appoggio sul muro guardandoti allo specchio. se nn riesci a farlo bene neanche a altezza media allora è logico che lo dovrai fare tantissimo per farlo bene e a altezza media. acrobatica nn tutti lo fanno e lo insegnano perchè richiede una preparazione fisica e tecnica difficilissima e alcuni maestri nn l'hanno mai fatto. è chiaro che se su un ora di tkd fai solo calci alla fine sei piu bravo di un karateka e hai le gambe piu potenti,altrimenti dovresti trovare chi fa karate e si allena solo sui calci ma nn esiste(nn sarebbe funzionale al karate). a questo c'è da aggiungere che chi fa tkd fa sempre stretching perchè è importantissimo e quindi diventano scioltissimi. diffida da chi ti dice che l'itf e il karate point sono simili perchè l'itf è un regolamento(in italia)lights dove infatti si accorpano con semplici praticanti di light contact e chi fa itf in italia nn arrivera mai a farlo al livello dei coreani che lo fanno a livello mondiale. esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=wWtw4i-KOw0
itf italiano
http://www.youtube.com/watch?v=ITmFLPmshAI
itf coreano(tirano forte,altro che controllo)
il karate point,invece,è una disciplina americana in cui combattono a punti con contatto e tecniche di karate: http://www.youtube.com/watch?v=XZxpHGBgBi4
in america
http://www.youtube.com/watch?v=P-4dujR7Jog
in italia(con le protezioni e a contatto)
e è molto piu simile sia al semicontact:
http://www.youtube.com/watch?v=0n5v_7ZNgiY
e al tkd wtf:
http://www.youtube.com/watch?v=GadC9me3xlA
sempre a punti e a contatto
- Anonimo8 anni fa
Boo....io pratico il Taecuando...non so se è la stessa cosa di ciò dici tu....Hamed dice di si.
Fonte/i: Hamed Hassul Yassuf. - IlmarionLv 48 anni fa
Stretching e pratica, oltre alla tecnica specifica del Taekwondo.
Non e' che in un mese si arrivi a tirare calci alti, anzi serve tempo.
- ShioLv 78 anni fa
Il taekwondo ITF può esser molto simile al Karate point, ma anche li le differenze ci sono è sono marcate, figuriamoci gli altri.
E' una questione di cosa si allena e per quanto tempo, se nel taekwondo allenano la maggior parte del tempo i calci alti e spettacolari (perché fruttano di più in gara, o perché si possono tirare solo quelli ecc.) è normale che sappiano farlo meglio di chi (ad esempio uno che fà Karate Point) allena altre cose, e come chiedere perché i pugili sanno tirare meglio i pugni di uno che fà kick boxing.
----------
Mi sembra di essere un disco rotto, scusa ma da quando tempo di alleni? come che allenamenti fanno? tirano i calci e ne tirano molti, in aria al sacco ai pao/colpitori e in combattimento, punto.
---------
Amico se hai iniziato l'altro ieri a praticare non è che puoi aspettarti di fare tutto subito.