Qual é il significato storico delle crociate ?
Sto svolgendo un tema storico, appunto sulle crociate, e sono alla conclusione. Devo dire qual è il significato storico delle crociate... Ma qual è ? Sul libro non si capisce, aiutatemi. Grazie in anticipo.
So, cosa sono le crociate. Ho chiesto il significato storico.
4 risposte
- C@rolLv 78 anni faRisposta preferita
le crociate storicamente furono pellegrinaggi armati (il termine “crociata” si diffuse invece nel Duecento a proposito delle spedizioni contro popoli pagani come gli Slavi o contro gli eretici), che servivano a rinsalare l’autorità politica e religiosa della Chiesa, e insieme vere e proprie campagne di conquista il cui scopo fondamentale era sottrarre ai Turchi e agli Arabi il controllo del Mediterraneo orientale.
- ArrigoLv 68 anni fa
La conquista da parte dei turchi Ottomani, e quindi mussulmani, della Palestina che allora, attorno all'anno Mille, era crocevia commerciale tra Oriente ed Occidente, voleva giustificare una serie di guerre di religione, le Crociate, appunto, atte a liberare la Terra Santa,(non dimentichiamoci che molte guerre, anche oggi, hanno ispirazione religiosa). L'occlusione delle vie commerciali da e per l'Oriente metteva in crisi l'Occidente ma soprattutto le Repubbliche Marinare, in primis Venezia, che qui aveva cospicui interessi. Ecco appunto un altro buon motivo per portare guerra ai turchi. Al grido "Dio lo vuole" rivolto al popolo ignorante e analfabeta, si pensò di prendere due piccioni con una fava.Liberare la Terra Santa e le vie commerciali. Purtroppo andò male. Dopo alterne vicende e cinque Crociate la Palestina rimase definitivamente ai turchi. Bisogna attendere il 1571, a Lepanto, per ridimensionare l'impero Ottomano.
- 8 anni fa
il desiderio della chiesa di roma di liberare
gerusalme dai mussolmani
- ?Lv 68 anni fa
Il significato storico era che i cristiani volevano impedire ai musulmani di espandere l'Islam in Europa,quindi andavano in Medio Oriente a fare la guerra contro di loro