1 risposta
- y8Lv 78 anni faRisposta preferita
è l'infiammazione della vescica. Genericamente si presenta con dolori alla minzione, senso di tensione nella zona e stimolo molto frequente di urinare
La causa :
Batteri, funghi, virus, stitichezza, alcuni metodi contraccettivi, un’igiene non corretta ma anche particolari condizioni dell’organismo, come gravidanza e menopausa, sono le cause più probabili della cistite; questo disturbo attualmente rappresenta, dopo le infezioni respiratorie, la seconda malattia infettiva per diffusione, infatti il 25% delle donne tra i 20 e 40 anni afferma di averne sofferto almeno una volta.
Si parla di:
- Cistite Acuta, se la patologia è occasionale e si risolve dopo un trattamento adeguato;
- Cistite ricorrente o cronica, se si verificano più di 3 episodi in un anno.
L’infezione può essere dovuta a germi diversi che risalgono il canale uretrale, nella donna molto breve, raggiungono la vescica, la colonizzano, producono infiammazione, e danno inizio alla cistite.
Con minor frequenza i germi provengono dalle vie urinarie alte o da focolai infiammatori localizzati a livello del rene, del bacinetto o dell’uretere.
ovvimante serve una cura antibiotica che ti verrà prescritta dal tuo medico di base.