Come si fa la cioccolata calda densa con il cacao?
Ho voglia di cioccolata calda!Grazieee :)
4 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
In un pentolino metti cacao zucchero amido, gradatamente aggiungi latte caldo e cuoci a fiamma bassa finchè si addensa, puoi unire qualche cubetto di cioccolato amaro e guarnire con la panna per dolci
- Federico NuzzoLv 68 anni fa
Se intendi la cioccolata in tazza stile Ciobar, trovi le istruzioni sulle confezioni anche se io non mi ci trovo bene con quelle istruzioni. Io preferisco:
mettere a scaldare un pentolino di latte. In genere le porzioni sono una bustina per ogni 125 ml di latte, ma in genere allungo un pò. Specie se la vuoi densa, metti un pò più di latte, quindi diciamo 150 ml di latte per tazza. Quando il latte è caldo (non bollente però) aggiungi gradualmente il contenuto delle bustine, mescola. Da qui in poi devi in pratica solo mescolare, a fuoco moderato. Dapprima ti sembrerà molto grumosa, ma continuando a girare vedrai che spariranno i grumi. Dopo 4-5 minuti il cioccolato si sarà addensato un pò.
In base ai gusti, puoi farlo addensare quanto vuoi. Per farlo è sufficiente continuare a mescolare a fuoco appena più basso in modo da non bruciare il cioccolato. Tutto qui.
- Anonimo8 anni fa
40 G DI CACAO AMARO
20G DI ZUCCHERO
10G DI FARINA TIPO OO
100 ML DI LATTE
SE VUOI AGGIUNGI LA STREGA QB
FATTO IERI SERA *.*
SE TROPPO DENSA AGGIUNGI IL LATTE
- 8 anni fa
per le dosi di latte e cioccolato io vo parecchio ad occhio :3
però ci sono un paio di consigli generici:
1- se ce l'hai aggiungi un po' di panna che darà un po' più di corposità!
2 - per farla densa e senza grumi aggiungi un cucchiaino di fecola di patate (se non ce l'hai puoi provare con la farina) al cacao, poi aggiungi un pochino del latte (molto poco), metti sul fuoco bassissimo e gira finchè non è un composto omogeneo, poi puoi buttare il resto del latte (e panna se ce l'avevi)
se proprio vuoi farti del male puoi anche aggiungere un po' di cioccolato fondente, ma poi diventa una bomba calorica XD