Torta compleanno per il mio moroso..?
Ciao a tutti cerco una torta di compleanno per il mio moroso...SENZA PAN DI SPAGNA perchè a lui non piace...bella da vedere e non troppo difficile da fare possibilmente :)
Magari se inoltre mi sapete consigliare come decorarla...
6 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
Torta di Compleanno
Ricetta di torta per un compleanno a casa.
300 g di farina per dolci
150 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
200 g di margarina
4 uova
4 cucchiaini di lievito
150 g di cioccolato al latte
50 g di cioccolato fondente grattugiato
1 cucchiaio di cacao in polvere
150 g di mandorle macinate
1 litro di panna da montare
3 bustine di polvere addensante per panna montata
liquore di ciliegia quanto basta
cioccolatini rotondi a piacere per decorare la torta
Tra le tante torte di compleanno fatte in casa, questa mi sembra la più adatta non solo perché è molto buona ma anche perché è veramente bella da vedere.
Lavora la margarina e lo zucchero con una frusta elettrica e aggiungi anche lo zucchero vanigliato. Continua a frullare finchè non avrai ottenuto una crema ben amalgamata.
Aggiungi le uova una per volta e continua a girare. Mischia la farina con il lievito e il cacao ed incorpora il tutto piano piano all’impasto. Aggiungi anche le mandorle e il cioccolato grattugiato.
Fai sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria e incorporalo all’impasto amalgamandolo bene.
Imburra e infarina una teglia per torta da 28 cm e versaci il composto.
Cuocila in forno già caldo a 160°C per circa 60 minuti.
Fai raffreddare bene la torta e poi tagliala nel verso orizzontale in tre fette uguali.
Bagna ogni fetta con un pochino di liquore alla ciliegia.
Monta la panna con la polvere addensante. Farcisci le tre fette con una parte della panna e ricopri il sopra della torta con un’altra parte di panna.
Decora la torta con la panna rimasta inserendola dentro una siringa per dolci con beccuccio a stella e rifinisci con i cioccolatini.
Conservala in frigorifero... e buon compleanno!
Spero di esserti stata di aiuto.Ciao! :-))
- ♥Gloria♥Lv 58 anni fa
io ti consiglierei un bel cheesecake
http://www.dolcissimidolcetti.com/2010/05/cheeseca...
http://www.dolcissimidolcetti.com/2011/11/new-york...
http://www.dolcissimidolcetti.com/2011/09/cheeseca...
oppure:
http://www.dolcissimidolcetti.com/2010/09/torta-su...
- 8 anni fa
ciao... spero che questa ricetta ti piaccia. non è un pan di spagna ma cmq un dolce soffice che piace a tutti.....
è un dolce francese visto che sn originario dalla francia mi sta particolarmente a cuore.
250g di farina
100g di zucchero
150g di burro morbido
3 cucchiaini di lievito
aromi( LIMONE, VANIGLIA)
4 uova intere
un pizzico di sale.
è una ricetta semplicissima, che va fatta però perfettamente come ti dico io. nn cambiare nulla. potrebbe sembrare che ci sia molto burro ma sappi che nn è cosi, non si sentirà per niente.
procedimento:
montare il burro morbidissimo con lo zucchero finchè non diventerà un composto cremoso e liscio.
aggiungere a questo punto 1 uovo alla volta e montare ancora con il mixer. una volta fatto questo con tutti e 4 le uova aggiungere la farina e il lievito. montare x almeno 5 minuti, xk contenendo abbastanza burro e mixando tutto il tempo l impasto risulterà una crema perfetta che ti darà un dolce sofficissimo e delizioso. se ce bisogno aggiungere al massimo 100ml di latte. e cntinuare a mescolare. è una ricetta velocissima, l'unica cosa che dura un po di piu è appunto il fatto di mescolare il piu possibile. ma ne valerà la pena ...
come decorazione ti consiglio una lucente cascata di cioccolato fondente o al latte. una volta fatta asciugare fai dei disegnini con il cioccolato bianco o con panna.
mi auguro che almeno la ricetta ti sia piaciuta...... provala assolutamente xk è fantastica. se ti sn stato d'aiuto non rifiuto i punti hahaah ciaoooooooo
- Anonimo8 anni fa
TORTA SBRONZA IRLANDESE
Per La Pasta Margherita:
200 G Zucchero A Velo
120 G Farina
100 G Burro
10 Uova
1 Bustina Vaniglina
Miele
Per Il Ripieno:
4 Cucchiai Marmellata Di Lamponi
3 Cucchiai Whisky
5 Cucchiai Sherry
50 Cl Latte
4 Tuorli D'uovo
3 Cucchiai Zucchero
1 Bustina Zucchero Vanigliato
50 G Mandorle A Scaglie Tostate
Panna Montata
Sbattete 4 uova intere, lo zucchero a velo e la vaniglina, quindi incorporatevi, uno alla volta, i tuorli delle 6 uova rimaste. Cuocete il composto su fuoco bassissimo, a bagnomaria, mescolando senza interruzione, fino a quando sarà diventato tiepido. Levatelo allora dal fuoco, unite 1 cucchiaino di miele e continuate a sbattere energicamente fino a quando il composto sarà diventato freddo, ben gonfio e montato. Incorporate quindi la fecola e 100 g di farina fatta scendere da un setaccino a trama fine; per ultimo unite 80 g di burro fuso. Versate il composto ottenuto in uno stampo imburrato e infarinato. Cuocete la pasta in forno già caldo a 180 gradi per mezz'ora. Lasciate raffreddare la torta e dividete in due dischi uguali: spalmateli di marmellata, imbeveteli di whisky e sherry e lasciateli riposare per un'ora. Preparate la crema. In un pentolino sbattete le uova con lo zucchero, unite il latte caldo versato a filo e cuocete la crema a bagnomaria per un quarto d'ora, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno senza lasciar prendere il bollore. Profumate la crema con zucchero vanigliato e lasciatela raffreddare. Spalmatela su un disco di pasta margherita e metteteci sopra l'altro disco. Decorate la torta con panna montata a ciuffetti e mandorle a scaglie tostate.
TORTA MERINGATA ALL'ARANCIA
Per La Pasta:
250 G Farina
3 Tuorli D'uovo
125 G Burro
70 G Zucchero
1 Pizzico Sale
Burro Per Lo Stampo
Per Il Ripieno E La Decorazione:
2 Arance
5 Albumi D'uovo
1 Cucchiaio Farina
2 Tuorli D'uovo
100 G Zucchero Semolato
25 Cl Latte Fresco Intero
1 Bicchierino Liquore All'arancia
50 G Mandorle Tritate
100 G Miele
100 G Scorzette D'arancia Candite
400 G Zucchero A Velo
Iniziate preparando la crema per il ripieno. Sbattete i tuorli direttamente in un pentolino di rame unendo lo zucchero e la farina. Mettete sul fuoco a fiamma dolce e aggiungete il latte (precedentemente bollito e ancora caldo) poco alla volta, mescolando continuamente. Quando la crema diventerà densa e vellutata, spegnete e versate il bicchierino di liquore. Intanto che la crema si raffredda accendete il forno a 150 gradi e preparate la pasta per il dolce. Mettete la farina a fontana con al centro i due tuorli, lo zucchero semolato, il burro tagliato a piccoli pezzi ed il sale. Impastate velocemente fino ad ottenere una pasta morbida. Prendete uno stampo rotondo da dolce di 23 centimetri circa di diametro e imburratelo perfettamente sul fondo e lungo i bordi. Con il mattarello stendete la pasta, poi disponetela nello stampo rivestendone fondo e bordi. Alla crema ormai fredda unite le scorzette e le mandorle, mescolate delicatamente e versate l'impasto nella tortiera. Montate a neve gli albumi con il frullatore elettrico, poi a mano aggiungete con delicatezza lo zucchero a velo poco alla volta sollevando la massa dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi. Coprite con i bianchi montati a neve il dolce e infornate abbassando a 120 gradi; lasciate cuocere per circa 1 ora. Nel frattempo in una teglia antiaderente versate il miele e con delicatezza appoggiate le fette di arancia tagliate a metà e snocciolate. Mettete sul fuoco e fate cuocere fino a quando non incominceranno a prendere colore. Quando la torta comincia a prendere colore sulla meringa è il momento di levarla dal forno. Lasciatela raffreddare e poi decoratela con le fettine d'arancia. NB. Un piccolo accorgimento per migliorare l'aspetto estetico della torta sarà quello di spegnere il forno normale 5 minuti prima della cottura e di riaccenderlo, ma solo per la parte grill, in modo che la meringa prenda un bel colore dorato.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 8 anni fa
Torta pan di stelle!
Ingredienti
Una confezione di biscotti pan di stelle
Latte parzialmente scremato o intero
Panna da montare per dolci
Nutella
Zucchero
Preparazione:
Montare a neve la panna, fare uno strato di panna in una teglia rotonda per i dolci. Mettere in un piatto per il primo il latte freddo con un cucchiaio e mezzo di zucchero e bagnare i biscotti, fare uno strato di biscotti sulla panna e aggiungere un'altro strato di panna e poi di nutella (sciolta precedentemente a bagno maria) bagnare ancora i biscotti e fare un'altro strato e così via fino a quando non finisci la panna da montare. Infine aggiungere dei biscotti pan di stelle in modo da creare un disegno es http://www.google.it/imgres?q=torta+pan+di+stelle&... Spero di averti aiutata, ti assicuro che la torta è fresca e buonissima!
Fonte/i: Esperienza - a2390Lv 48 anni fa
Che ne dici di una bella cheescake? Sono molto belle da vedere esteticamente, buone (puoi scegliere di farla come preferisci, dal cioccolato, alla frutta, al caramello...) e senza pan di spagna!
Ecco qui un esempio: http://www.style.it/lifestyle/oggi-in-cucina/2011/...
O magari una classica torta con panna ma anzichè il pan di spagna, la fai con il millefoglie...e puoi utilizzare la pasta sfoglia già pronta, quella che si trova al bancofrigo...prendi 3-4 sfoglie, le cuoci, le sovrapponi alternando strati di crema (pasticcera, al cioccolato, chantilly, alla nocciola, nutella...insomma quella che preferisci) e poi la guarnisci con panna montata e cioccolato o frutta :)
O ancora, una bella crostata di frutta: http://ricette.giallozafferano.it/Crostata-alla-fr...