TIM mi ha fregata, cosa devo fare?
Sabato mi reco col mio ragazzo al centro TIM.
Dopo aver visionato il materiale informativo delle varie compagnie, decidiamo di passare da Vodafone a TIM, attivando entrambi la TIM young XL (minuti, sms e internet gratis) + la TIMx2 x chiamarci a vicenda senza limiti.
Spieghiamo cosa vogliamo, e ci dicono ok, iniziamo.
90 MINUTI per il passaggio delle due sim a TIM... e ci sentiamo dire 'Mmm no non posso attivarvi la TIMx2, non è compatibile'.
A questo punto io dico ok ferma tutto, annulla anche il passaggio a tim, e mi sento rispondere che NON è POSSIBILE perchè ormai la procedura è avviata.
Abbiamo dovuto pagare 66€ (15€ ricarica, 15€ promo XL x un mese e spese extra) e ci troviamo fregati perchè ovviamente questa tariffa non ci conviene.
Ma io dico, non è una truffa dire 'Ok ve lo faccio' e poi 'No non posso fare'?
A chi posso rivolgermi?
Adesso mi trovo che tra un mese devo ripassare a Vodafone - quando la vecchia promo che avevo non è più riattivabile - con conseguenti mille problemi.
6 risposte
- supergigenLv 78 anni faRisposta preferita
Scrivi direttamente a TIM e spiega dell'incapacità del gestore a cui ti sei affidata, e se non ti accettano la TIMx2 digli chiaramente che fai un'altra portabilità perchè non ti conviene.
- 8 anni fa
Vai in un Vodafone One fatti fare la sostituzione della tua sim SUBITO entro oggi, così Tim non ti potrà disattivare la sim. La sim della Tim ti resta la sfrutti e poi la butti perché non si può rimborsare.
Fonte/i: Rivenditore di telefonia - 8 anni fa
Io sto pensando di fare il contratto con il galaxy a " 0 euro" che poi so di pagare profumatamente ogni mese -.-" ma ho ancora dubbi al riiguardo!! Cmq x il tuo problema ti consiglio prima di tutto di kiamare o mandare una lettera di querela alla TIM e quando finirai la promo della sim ormai TIM,di comprarti una sim Vodafone !! Altr dovrai pagare di nuovo ulteriori spese,invece la sim cn traffico già dentro ti viene sui 5/10 euro e la promo la sceglii lì con calma senza impicci
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- moltologoLv 68 anni fa
contatta una associazione per la difesa dei consumatori. Di solito però "difendono" gli associati, quindi non stupirti se ti chiedono di tesserarti.