Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
scollegare valvola EGR fiat grande punto 1.3 90cv?
cosa succede per l'esattezza se scollego la valvola EGR dal motore della fiat grande punto 1.3 90cv diesel.
ho provato a staccare il connettore e ho notato che il motore "muore" di meno, ad esempio quando parto da fermo se lascio la frizione senza accelerare il motore si spegne, mentre staccando quella valvola il motore non si spegne e diciamo che a un po piu di potenza anche con una ripartenza.
e solo una impressione oppure e la verità, so che sul motore da 75 cv cambia notevolmente ed e uguale sulla 90cv.
puo cambiare i consumi, puo rovinare qualche parte del motore ???
3 risposte
- NgiuletLv 58 anni faRisposta preferita
Staccare la spinetta della valvola egr non è il modo più corretto di risolvere il problema, sulla tua auto non ti da l'errore come sulle auto più recenti ma in ogni caso non si stacca la spinetta,la centralina deve rilevarla anche se lei non funziona. Il modo giusto è flangiarla,ovvero chiudere l'entrata dei gas di scarico alla stasse valvola,in questo modo lei continuerà a lavorare ma i gas non passeranno.
Sullle versioni più recenti bisogna cancellare il softwere dalla centralina, sulla tua non c'è bisogno.
Devi interporre una flangia cieca sul condotto come ti ho detto e stai tranquillo,altrimenti c'è anche un altro modo,agendo sul motorino passo passo direttamente,ma non posso dirlo qui.
Chiudendo la egr al motore non succede nulla ne tantomeno al catalizzatore, la valvola egr è una valvola di by-pass che immette una certa quantità di gas di scarico nel collettore di aspirazione miscelandola con l'aria d'aspirazione,in questo modo abbatte a determinate temperature e regimi del motore,le emissioni inquinanti. Chiudendola,non succede nulla e non si danneggia nessun componente del motore,anzi,la parte aspirazione resta pulita e non si incrosta con i gas di scarico,però ovviamente salgono le emissioni dei gas a quelle determinate temperature.
Il catalizzatore del nostro amico,se si è danneggiato non è stato certamente a causa della valvola egr
Fonte/i: me - Luca 1Lv 58 anni fa
cambia? decolla!!!!!!! sembra di avere un altro motore!!!!!!!!!!!!! io ho la 75 e avevo problemi con EGR.... mi innervosivo e aprivo il cofano e staccavo il connettore e giu col gas!!!!!!!!!! va il doppio!!!!!!!!
purtroppo pero si rovina il catalizzatore..... e costa 1000 euroS....... :(
Fonte/i: esperienza personale @ngiuliet io sapevo TUTTO l opposto....cioè che escludendo l egr si rovina tutto ... cmq il mio catalizzatore è OK.... e i problemi della valvola sono spariti da soli, inoltre in diagnosi e sul quadro SI VEDE, ho comprato uan valvola modificvata da un tizio di reggio calabria che ha rinforzato le molle e accorciato lo spinotto del motorino, tt qui. e sulla GRANDE PUNTO la valvola non si puo CHIUDERE O PARZIALIZZARE..... - 8 anni fa
Scusa ma io purtroppo non ne capisco quasi nnt sull'elettronica di un motore ma mi potresti darmi una mano
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=Au...
Scusami ancora