Le fonti storiche scritte....?
le fonti storiche scritte, sono necessarie x diostrare l'esistenza di una persona?
esempio:la bibbia non è necessaria x dimostrare l'esistenza di dio.
ma x esempio, se io ho prove scritte,contratti,trattati di guerra o pace, posso dimostrare l'esistenza di Napoleone?
magari tutte quei trattati sono stati scritti da dei buontemponi....
aspetto risposte
2 risposte
- HistorianLv 78 anni faRisposta preferita
Le fonti SCRITTE compaiono nel momento in cui l’umanità impara a scrivere e incide segni e parole su un supporto materiale, che fu dapprima la pietra, in seguito il legno o il metallo, poi tavolette d’argilla, papiri, pergamene, infine la carta. Sono fonti scritte leggi, verbali giudiziari, trattati,
lettere private, contratti ma anche le opere degli storici e tutte le altre fonti cosiddette letterarie, come la poesia, la commedia e la tragedia, la letteratura religiosa, scientifica e filosofica; da queste fonti possiamo ottenere informazioni sulla vita quotidiana, sulla mentalità, sui valori e, più in generale, sulla cultura di una determinata civiltà.
Anche le fonti scritte sono oggetto di discipline specifiche, come l’epigrafia, che studia i testi scolpiti su materiale durevole e la paleografia, la scienza che decifra e legge le scritture antiche...
- 8 anni fa
la risposta che tu vuoi la trovi nel tuo libro
di storia. leggilo finalmente con cura