Matematica simbolo D^0 ?!?!?
Scusate, in matematica quandi si parla di definizione di integrali o di superfici , si fa riferimento a un dominio che viene indicato con la lettera D maiuscola e sopra la D c'è una piccola o , che potrebbe anche essere uno zero ... mi dite come si legge e cosa rappresenta?
Grazie
ciao grazie per la risposta , evidentemente ho sbagliato io a scrivere il titolo della domanda , ho messo " ^ " ma ho sbagliato ... lo 0 non è apice , è messo proprio sopra la D .. sopra al centro ... in alto alla D ...
1 risposta
- Anonimo8 anni faRisposta preferita
In genere lo 0 come apice si mette sulla lettera C ed indica che la funzione che stai considerando (se appartiene a quel C^0) è continua nell'intervallo considerato. Se ci fosse l'1 sarebbe continua e derivabile in quell'intervallo. Se ci fosse 2 sarebbe continua e derivabile due volte in quell'intervallo. E così via. Potresti anche trovare C^(inf) che indica una funzione continua e derivabile infinite volte.
Spero di essere stato chiaro e soprattutto coerente alla tua richiesta