Come sono nate la destra e la sinistra? come si sono trasformate nel tempo per arrivare ad essere ciò che sono?
quali sono gli obiettivi di una e dell'altra?
4 risposte
- RosariaLv 58 anni faRisposta preferita
Le denominazioni "destra" e "sinistra" derivano dalla Rivoluzione francese durante la quale in seno all'Assemblea legislativa eletta nell'ottobre del 1791 i girondini sedevano a sinistra mentre i giacobini a destra.
I giacobini erano su posizioni repubblicane e democratiche appoggiati anche dai domenicani.
I girondini composti da un gruppo di notabili ex-foglianti dell’alta e media borghesia provinciale, di idee liberali e repubblicane e avversi al dirigismo economico.
Da allora le rappresentanze politiche dei parlamneti europei, più o meno hanno mantenuto la stessa posizione...
Oggi destra o sinistra parlamentare sono le due facce della stessa medaglia.
Sono entrambe espressione politica di gruppi economici e capitalistici e quindi della classe dominante, la BORGHESIA.
Mirano entrambe a riformare un sistema (CAPITALISTICO) che produce comunque ingiustizie e disparità sociali.
I parlamenti non sono più luoghi dove si decide davvero (ad es. prima della Rivoluzione bolscevica del '17) e non solo in Italia.
Sono in crisi irrimediabile da decenni, le questioni importanti le decidono i capi di governo del Consiglio europeo, la BCE espressione di gruppi finanziari e capitalistici.
I loro obiettivi sono per lo più demagogici atti solo ad attirare voti degli elettori che, illusoriamente e con delega passiva, pensano di poter cambiare le cose....soprattutto per i lavoratori salariati....
Come si sono trasformate? Nella SOCIALDEMOCRAZIA
"la socialdemocrazia si riconosce e quasi si identifica nelle politiche dello Stato sociale" e significa, non solo accettazione della democrazia parlamentare e del mercato capitalistico, ma anche intervento regolatore dello Stato.
Si distingue dal movimento rivoluzionario Leninista per l'abbattimento della società capitalistica.
I socialisti riformisti scelsero infatti, di appoggiare i rispettivi governi nazionali in occasione dell'entrata in guerra, cosa che per i socialisti rivoluzionari significò un vero e proprio tradimento ai danni del proletariato (visto che si tradiva il principio secondo cui i proletari di tutti i paesi dovevano essere uniti nella loro lotta al capitalismo, non prendendo parte ai conflitti fra i governi "capitalisti").
Si ebbero perciò violenti scontri fra i due schieramenti, questa nuova posizione e la successiva Rivoluzione russa del 1917 portarono a una frattura all’interno del movimento socialista, con i socialdemocratici che abbandonarono i metodi rivoluzionari e i socialisti rivoluzionari marxisti che presero il nome di COMUNISTI.
Ti ho dovuto tracciare una breve storia ma tanto per capire poi l'involuzione e la trasformazione opportunistica che successivamente hanno attuato partiti sia di destra che di sinistra
- AntiLobbyLv 68 anni fa
Passato,
Destra pro Nazione / Sinistra pro Popolo
Ora , tutti, obbiettivi : soldi, potere .
Che futuro ha un Paese così ?
- 8 anni fa
Non sono nate,ma sono state create apposta per confezionare ad ognuno il posto dove stare secondo i suoi ideali. Alla fine servono solo a chi ci comanda,servono a dividere la gente a far in modo che ci si massacri tra di noi,mentre loro vanno avanti con le loro abominevoli intenzioni..d'altronde a loro va benissimo che la gente si schieri di quà o di là..DIVIDI ET IMPERA! sarebbe ora di svegliarci e di stare tutti insieme NOI contro LORO!!!!!
Fonte/i: BUON SENSO