impianto geotermico conviene con termosifoni unica mandata in ghisa?
Help! ho una casettina in piemonte mezza montagna.
Vorrei sostituire l'mpianto di riscaldamento/acqua calda da gpl con bombolone a: geotermico (ho una falda acquifera a circa a - 30/40 mt) o pellet con caldaia autoalimentante.
Non so decidere.. Pro e contro costi confronti eccc... abbinamenti con fotovoltico x geotermico o solare con pellet.
Per il geotermico il pro sarebbe il riutilizzo dell'aqcua di falda x irrigazione e forse, se potabile anche x uso domestico, il contro perforazioni e quant'altro... molto invasivo.
Pellet pro minor produzione co2 e forse con un vecchio impianto a monotubo con termosifoni in ghisa ci sarebbe + calore non potendo lavorare a basse temperature....il contro costo del pelllet che potrebbe aumentare repentinamente. I costi di intallazione decisamente importanti x il mio portafoglio non differiscono molto tra le due tecnologie
Chi mi aiuta? tnks
1 risposta
- 8 anni faRisposta preferita
Uhm, mi sa che hai molta confusione in testa...
Il geotermico non usa l'acqua di falda e non porta l'acqua in superficie. (a meno che tu abbia una falda sotterranea di acqua "termale" = molto calda. Comunque anche lì non porteresti quell'acqua in superficie, "ruberesti" il calore e basta)
E' un sistema basato su pompe di calore che scambiano il calore con la terra in un punto a temperatura circa costante. Il suo rendimento ottimale non l'ha coi termosifoni in ghisa (che han bisogno di acqua calda a 60°C minimo, quindi il rendimento delle pompe di calore sarebbe basso) ma con riscaldamenti a pavimento e case ben isolate (quindi mandata dell'acqua a 25-35°C, a seconda della temperatura esterna).
Ovviamente il suo costo è molto alto, dovendo fare perforazioni, scavi e altro. Poi se devi pure mettere il riscaldamento a pavimento... Non ti salvi più coi lavori in casa.
c'è da dire che se non è il riscaldamento più ecologico ed economico (nella gestione) poco ci manca.
Una termocaldaia a pellet è molto più facile da installare e costa assai poco. E la puoi attaccare al tuo impianto di termosifoni in ghisa così com'è. Sarebbe in pratica solo cambiare combustibile e caldaia.
Ovviamente il pellet ha il problema del prezzo che non è prevedibile. Inoltre non è così ecologico come sembra. (non è necesarriamente neutro nella CO2, dipende come gestiscono le foreste da cui prendono il legno e soprattutto quanto lo trasportano! Il che non è scontato visto che molto arriva dalla lituania!! Inoltre la sua combustione genera molte polveri sottili, il che se sei in mezza montagna non è un problema, mentre se sei in pianura col nullo ricambio d'aria della pianura padana in inverno è un *gran* male!)
Come fai a dire che i costi sono simili? Secondo me col pellet con 4'000 euro *massimo* installi caldaia, canna fumaria e fai tutti i lavori di raccordo.
Col geotermico.... Sotto i 20'000 la vedo mooolto dura.