Esiste una relazione secondo voi tra fumo di sigaretta e depressione?i fumatori incalliti sono più facilmente?
soggetti alla depressione e a nevrosi rispetto ai non fumatori?
3 risposte
- ROCCO B.Lv 78 anni faRisposta preferita
Ciao,
non ho mai sentito un psichiatra, che abbia detto che il fumo provoca nevrosi o depressione. Il fumo fa male alla salute fisica e non mentale, ma soprattutto alla "tasca ". Il fumo, ci rimanda indietro alla nostra storia, non a caso la psicologia, considerare il desiderio del fumare, simile a quello della nostra fase orale, ossia quando succhiavamo il latte dal seno della nostra mamma.
C' è gente felicissima, tranquilla,che ama la vita, la vive eppure si fuma due pacchetti di sigarette al giorno.
ti saluto rocco b.
- Anonimo8 anni fa
al massimo può essere che uno fuma perché si sente oppresso. cioè, il fumo dopo un pò provoca dipendenza e quindi è un fatto fisico. ma se uno stesse bene psicologicamente cercherebbe un medico per smettere, visto che tutti sanno che il fumo fa male. se non lo fanno evidentemente il loro senso di oppressione è troppo insopportabile e quindi continuano ad usare questa droga per sentirsi un poco meglio, anche sapendo che gli causerà danni. in pratica hanno dei problemi economici, familiari o interpersonali e con il fumo li sentono di meno. cioè voglio dire, uno magari può iniziare anche per scherzo e diventarne dipendente, ma se non ha problemi che lo opprimono, subito va dal medico a disintossicarsi e dopo essersi disintossicato non ricomincia più