Devo allestire il 3° acquario, primo tropicale?
Dunque ragazzi io ho 2 acquari, 1 bello grande di pesci rossi (che adoro!) e l'altro un po' più piccolo con un betta maschio. Ora volevo avviarne un terzo, lo devo ancora compare quindi sono proprio lontana dal prendere i pesci ma volevo iniziare a chiedervi un consiglio dato che l'unico pesce tropicale che ho è il betta (quindi di pesci di acqua calda non è che me ne intenda molto), se è possibile la convivenza che avevo in mente. Premesso che ho fatto un po' di ricerche su internet e non ho trovato "controindicazioni", i pesci che mi piacerebbe inserire sono: 2 guppy maschi, 2 betta splendens FEMMINA e 2 pristella maxillaris. Che ne dite? Io ho sentito che i guppy maschi stanno insieme senza femmine e non hanno problemi, l'unico dubbio è se le femmine un po' "mascolinizzate" (che a volte capitano in un gruppo di sole femmine) di betta, li possano attaccare. E secondo voi quanti litri dovrei prendere? 80l? Più piccolo possibile (problemi di spazio :( ) ma vivibile per i pesci poverini! Ormai sono anni che ho acquari quindi anche uno un po' più piccolo non mi da problemi con i valori, li so gestire senza problemi. E se una delle specie non va bene con cosa la sostituisco? Grazie in anticipo!
non lo so, perchè i guppy mi piacciono troppo ma anche delle betta femmine e i pristella sono tanto carini...! ci devo pensare.
4 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
Beh, per l'acquario (inteso come vasca) dovrai spendere circa 40 euro, dato che un acquario sotto i 60 litri è difficile da allestire parti con un bell'80-100 litri
Per quanto riguarda il filtro, ti consiglio il modello Pratiko 100, molto potente ed efficiente, forse il migliore sul mercato.
Queste sono le caratteristiche, spudoratamente copiate dal sito ufficiale:
PRATIKO 100 DELLA ASKOLL
Pompa: 480l/h
Dimensioni: L20 x h28 x p16
Prevalenza: 1,35m
Consumo: 10W
è un filtro esterno, così eviterai piccoli incidenti e libererai molto spazio nella vasca.
Il riscaldamento è facoltativo per pesci d'acqua fredda e temperata come i pesci rossi, ma ESSENZIALE per le specie tropicali (che io consiglio)
Un riscaldatore sottosabbia è molto efficace e non spenderai più di 20 euro.
Dovresti comprare anche un biocondizionatore (ti leggo direttamente le istruzioni):
trasforma immediatamente l'acqua di rubinetto in acqua biologicamente adatta ai pesci come quella naturale, favorisce lo sviluppo degli importanti batteri del filtro per ottemere un'acqua pulita e limpida
neutralizza le sostanze nocive contenute nell'acqua di rubinetto, aggiunge sostanze vitalizzanti protegge le branchie e mucose con sostanze colloidali palpabili e con aggiunta di vitamina B ad azione antistress, da usare in caso di trasporto di pesci e cambi parziali di acqua o allestimento di nuovo acquario.
Per l'allestimento (terriccio, piante acquatiche, decorazioni) non sborserai molto, massimo 15 euro.
Se è il tuo primo acquario, non finirò mai di consigliare le Cryptocorne, piante molto resistenti e capaci di vivere a tutte le temperature.
Per il fondale, disponi 3-4 cm di terriccio con del fertilizzante e 2 cm di ghiaino.
Per quanto riguarda le decorazioni, evita di umiliare i tuoi pesci con la nave dei pirati e il sommergibile di plastica, piuttosto compra pietre e legni che (oltre ad essere più belli) renderànno il tutto più naturale.
Per quanto riguarda i pesci, potrei consigliarti migliaia di combinazioni, ma te ne cito alcune (copiate e incollate da una mia risposta xD):
ACQUARIO DI CARACIDI
10 Neon + 6-7 Hyphessobrycon (i "Protagonisti" dell'acquario) + 6-7 Thayeria
/ temp. 25°C / pH 6
Vasca da almeno 100 litri
difficoltà media
ACQUARIO DI PECILIDI
3 Xiphophorus coda a lancia + 5-6 platy + 4 guppy
/ temp. 25° / pH 7-8
Vasca da almeno 80 litri
Il loro numero crescerà in fretta perchè i pecilidi figliano come conigli
molto facile da allestire e curare
ACQUARIO DI CICLIDI NANI
2 apistogramma cacatuoides + 2 Crenicichla Compressiceps + 2 Mikrogeophagus Ramirezi
/ temp. 26-27° / pH 8
Vasca da almeno 100 litri
abbastanza difficile
Prendi in considerazione anche acquari monospecifici, cioè con una sola specie: ad esempio una vasca popolata unicamente da neon, molto bella.
Considera anche che le combinazioni qui sopra NON SONO COMPATIBILI TRA LORO, quindi niente cavolate come guppy con neon e scalari, come ti consiglia il negoziante sorridente.
RICAPITOLANDO:
Vasca da 80-100 litri, 40 euro
Filtro Pratiko 100, 60-70 euro
Riscaldamento, 1 watt per ogni litro d'acqua, 20 euro
Allestimento
Piante, 10 euro
Materiale (ghiaia, decorazioni), da gratis a 10 euro
Pesci, da 15 a 30 euro
QUINDI
Spesa totale: 200 euro per un acquario ben fatto
Manutenzione: 50 euro l'anno + consumo energetico
Tempo necessario: 2 giorni per l'allestimento, 4 settimane per la stabilizzazione della vasca allestita e 10 minuti al giorno per controllare e cibare i pesci
In sostanza, con un molta buona volontà e un po' di $$$, allestirai un acquario coi fiocchi e controfiocchi.
Fonte/i: esperienza personale - 4 anni fa
una domanda mi sorge spontanea... ma da dove ti son sbucate fuori 2 balene, in line with di più di acqua dolce?¿? nn penso ke le hai trovate al negozio di animali dietro casa... Cmq secondo me in line with mantenerle devi fare un mutuo (con tutto quello ke si mangiano eh...). poi mi sa ke più di una piscina te devi comprare un capannone e riempirlo d'acqua XD
- ?Lv 48 anni fa
correzione per alberto
ACQUARIO DI CICLIDI NANI
2 apistogramma cacatuoides + 2 Crenicichla Compressiceps + 2 Mikrogeophagus Ramirezi
/ temp. 26-27° / pH 8
ph 8? credo che si sia sbagliato. il ph giusto e 6,5-7.
Cmq guppy e betta necessitano di valori dell acqua differenti, nn li terrei assieme. per il resto cerca di prendere un acquario piu grande possibile, anche se sei esperta nel mantenimento. avrai sempre ampia scelta rispetto ad uno piccolo. ciao
- LeonardoLv 48 anni fa
più grande lo prendi meglio è... poi non puoi inserire il betta e i guppy per:
1 valori dell'acqua diversi
2 il betta potrebbe scambiare i guppy per suoi simile maschi e quindi potrebbe attaccarli
inoltre devi considerare anche altre esigenze: le pristelle maxillaris sono pesci gregari, quindi hanno bisogno di stare in gruppi da minimo 4-5 (i gruppi cambiano in base alle specie) e non pui metterli con i guppy per i valori dell'acqua differenti.
devi decidere se inserire o guppy, insime a platy e molly oppure pristelle, betta, ecc...
fammi sapere quali scegli con un dettaglio aggiuntivo che ti aiuto... se vuoi ti puoi iscrivere in questo sito che ti potranno aiutare meglio di qui: http://www.acquaportal.it/
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
devi decidere... io ti consiglio i guppy insieme ai platy, molly e anche delle red cherry; eccoti i valori che devi avere nell'acquario un mese dopo la maturazione e prima dell'inserimento dei pesci:
GUPPY: Temperatura: 18°-28°C_GH: 6°-25°_Ph: 7.0-7.5
CORYDORAS: Temperatura: 26°C_GH: Fino a 20°_Ph: 6.5-7.0
RED CHERRY: Temperatura: 20-25°C_GH: 8-15_PH: 6.5-7.5_ KH: 6-10
quindi i valori corretti per far stare bene tutti i pesci sono:
temperatura: 25-26_pH: 7.0_GH: 8-15_KH: 6-10