Domanda su energie rinnovabili ed ecologia?
Una centrale idroelettrica di medie dimensioni riesce a produrre quanta elettricità?? Basta per una citta? Quanto grande? Un pannello solare che misura circa un metro per un metro quanta energia può dare? Delle pale eoliche quanta energia producono? Quanta energia serve ad una macchina elettrica per muoversi?? Dopo quanto tempo serve ricaricarla? GRAZIE!!!!
1 risposta
- BackToTheForestLv 58 anni faRisposta preferita
Io provo a fare qualche considerazione, ma sono tante domande in una.
CONSUMO DI UNA CITTA'
Qui puoi trovare i consumi nazionali, per regione e per città
http://www.terna.it/LinkClick.aspx?fileticket=Imcb...
Per ciascun abitante si consumano 5''701 kWh, e per alcune città:
Milano 17'085,5 GWh
Roma 16'155,1 GWh
Bologna 5'221,7 GWh
Potenza 2'623,0 GWh
Se ci figuriamo una città di un milione di abitanti con il consumo medio italiano, 5'701 GWh
GENERAZIONE IDROELETTRICA
Qui puoi trovare la generazione di energia elettrica
http://www.terna.it/LinkClick.aspx?fileticket=%2bh...
Ci sono 2909 impianti idroelettrici, per una potenza efficiente complessiva di 217'366,6 MW e una
producibilità media annua netta di 53'620,6 GWh
L'impianto più grande, secondo wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_delle_centrali_... è quello di Galletto 428 MW).
Uno degli impianti più piccoli elencati nella stessa pagina è quello di Domodossola (0,2 MW).
Proviamo a immaginare, mantenendo le proporzioni nazionali, che la centrale di Galletto produca
106 GWh, basterà per una città di circa 18'600 abitanti. Per il milione di abitanti ne occorreranno 54.
UN METRO QUADRO DI FOTOVOLTAICO
Forse con un metro quadro di pannelli solari puoi ottenere 0,13 kW di potenza, 170 kWh di energia all'anno. Per raggiungere la quantità di energia consumata da una persona occorrono in questo caso 34 metri quadrati (anche se l'energia non è generata quando richiesta, ma quando è possibile, e richiede quindi una rete intelligente)
EOLICO
Per quanto riguarda i parchi eolici italiani, sono costituiti di numerosi generatori che presi singolarmente hanno una potenza da 0,2 a 8,5 MW
Gli impianti minieolici invece hanno una potenza sono di altezza non superiore ai 30 metri, e hanno una potenza non superiore a 20 kW.
Gli impianti microeolici arrivano fino a 500 W.
Forse si può stimare l'ordine di grandezza dell'energia che si potrebbe mediamente produrre in un anno con l'eolico italiano moltiplicando la potenza per 1680 ore.
Il più grande generatore eolico singolo fornirebbe quindi 8,5*1680=14280 GWh, sufficiente per una città di 2500 persone (per modo di dire, perché come nel solare, è la discontinuità: l'energia non è generata quando è necessaria, ma quando è possibile, e richiede quindi una rete intelligente).
AUTO ELETTRICA
Mi sembra interessante la pagina di Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Auto_elettrica
Ricarica: l'autonomia attuale può essere oggi 140 km. La batteria potrebbe essere almeno un terzo di quella di un carrello elevatore. Un carrello elevatore ha una batteria di 600-700 Ah, e richiede una potenza domestica superiore alla media, e un tempo di ricarica di alcune ore. Sulle alternative per la ricarica (ricarica veloce, cambio batterie, colonnine, ecc.) trovi molte informazioni ala pagina di Wikipedia.