una corda d'arrampicata che sia mezza da 60mt?
mi potete consigliare delle marche?? per andare a fare vie in montagna
1 risposta
- gigi81vitconLv 68 anni faRisposta preferita
Ciao Irene, IN PRIMIS, specifichiamo bene che cosa si intende per MEZZA CORDA ( per NON
incorrere in errori che possono creare DISGUIDI a chi risponde (IO) e chi domanda ( TU)
MEZZE CORDE : MEDIAMENTE con un DIAMETRO che va da 8mm. a 9mm., in generale, DEVONO ESSERE UTILIZZATE IN COPPIA , soprattutto nell'alpinismo. Il principale vantaggio del loro utilizzo sta nel fatto che ciascuna può essere collegata SINGOLARMENTE ai diversi punti di ancoraggio, riducendo così l'attrito della corda e il rischio che questa si blocchi nell'ancoraggio, fenomeno possibile nelle vie di montagna, dove gli ancoraggi sono distanti e non allineati tra loro.
LA DIFFERENZA con le CORDE GEMELLE e che queste vanno PASSATE ENTRAMBE nell'ancoraggio, INVECE le MEZZE CORDE si possono passare SFALSATE ( minore attrito)
ALLORA, marche buone c'è ne sono DIVERSE, se prendiamo le migliori NON si SBAGLIA e sono :
BEAL : Leader Mondiale .
MAMMUT!
EDELRID!
STERLING ROPE!
EDELWEISS.
CAMP!
Ect. Io ne ho una 15 di corde, e potrei dirti che nelle diverse marche ci sono PREGI E DIFETTI,
però siccome TU chiedi il consiglio su una MEZZA, io ( siccome l'ho acquistata adesso e provata,
con SODDISFAZIONE, Ti consiglierei ( per salite in MONTAGNA questa che ha il grande
vantaggio del TRATTAMENTO GOLDEN DRY ( il MIGLIORE in assoluto per UNA CORDA
che si pensi di ADOPERARE in CLIMA MUTEVOLE come è in MONTAGNA!!!!!!
Questa CORDA mi da ampie SODDISFAZIONI, quindi CONSIGLIATISSIMA!!!!!
PRESTAZIONI
• Mezza corda - UIAA - CE
• Numero di fili 40
• Peso al Metro 48 g
• Impatto Laboratorio forza 4,85-4,90 kN
• Forza di BEAL Guaranty 5,10 kN
• Numero di cadute UIAA Laboratory 18-20
• Numero di cadute UIAA Garanzia BEAL 16
• Scorrimento della calza 0 millimetri
• Estensione durante la prima caduta 35%
• Allungamento statico 11,5%
• Percentuale della calza 39%
• Resistenza ad una caduta di fattore 1,77 su spigolo di 0,75 mm di raggio
Cobra II diametro 8,6 mm. 60 metri è la corda polivalente per eccellenza; se doveste possedere soltanto una mezza corda, allora è la Cobra II la corda che dovreste avere. Ha una forza di arresto bassa per alleggerire i punti di ancoraggio ed una calza abbastanza spessa per sopportare le rocce più aggressive, il tutto per soli 48 g ed un numero di cadute record pari a 16. Utilizzo: Alpinismo polivalente, ghiaccio, montagna, grandi vie, terreni d'avventura. Trattamento Golden Dry Ogni filo dell'anima e della calza delle corde Golden Dry è trattato con un composto chimico idrofobo prima di fabbricare la corda. Questo composto chimico è polimerizzato ad alta temperatura. La durata di questo trattamento è dovuta alla polimerizzazione ma anche al trattamento individuale di ogni filo prima di fabbricare la corda. Una corda Golden Dry è una corda con l'anima trattata Dry e una calza Dry Cover.
Questa avendola TE la consiglio sicurissimamente, poi se vai anche sulle altre marche
che TI HO CITATO , sono CASE serie che producono OTTIME CORDE e non sbagli!!!!
NON andrei su MARCHE Sconosciute o quasi, siccome RISPARMIEREI su ALTRO
ma non la CORDA ( Da cui dipende la VITA) Quindi trovi ANCHE corde a POCO
PREZZO, ma meglio lasciar perdere, bisogna sempre pensare che NESSUNO
Ti regala niente, SE una corda costa ""POCO"" il motivo c'è SEMPRE!!!!
Ciao SALUTONI!!!
E mai dimenticare la massima che dice :
RAGGIUNGERE LA CIMA E' FACOLTATIVO, TORNARE INDIETRO e' OBBLIGATORIO!
Fonte/i: Alpinismo Arrampicata da Decenni e Decenni.