permesso per costruire pergolato in giardino?
ho intenzione di installare un pergolato prefabbricato sul mio giardino,fissato per un lato a un muro esterno della casa,qualcuno puo' spiegarmi come mi devo comportare,se devo chiedere il permesso al comune o altro?
grazie mille!
non abito in un codominio ma in una villetta a schiera di testa.il muro in questione fa parte della mia casa e lo spazio che occupera' fara' parte del mio giardino,il pergolato è di legno,coperto solo sopra e libero nei lati.
6 risposte
- 8 anni faRisposta preferita
Io escluderei completamente il permesso di costruire, in quanto basta una semplice S.C.I.A. o D.I.A.
Se il regolamento edilizio del tuo comune prevede delle vie restrittivie in merito all'intervento bisogna attenersi a tali norme.
Ora bisogna identificare meglio il tipo di struttura, se è effettivamente un pergolato quindi composto da elementi leggeri e sopra coperto con dei teli, allora è considerato amovibile e quindi non necessita di nulla, al massimo sarebbe opportuno darne una comunicazione in Comune con attività edilizia libera. Se invece sopra è chiuso con travi e doghe in legno a quel punto mi perde il requisito di amovibilità e necessità di Denuncia Inizio Attività con calcoli strutturali e verifica delle murature portanti dell'abitazione nel tuo caso.
Fonte/i: Geometra http://valeriopiccolo.wix.com/info - Fra CacchioneLv 48 anni fa
...a occhio ti direi non ci vuole nulla, ma ad occhio non si fa nemmeno a cazzotti!
Consulta il regolamento edilizio del tuo comune (in genere sono on line) se non trovi o non comprendi chiedi ad un serio professionista.
- 5 anni fa
Ciao,
se hai intenzione di crere una struttura in legno o alluminio con copertura in tessuto retraibile non hai bisogno di nessuna autorizazione.
Se invece vuoi una copertura fissa e anche dele chiusure laterali dovrai presentare una richiesta ufficiale al comune firmata da un tecnico abilitato.
Per maggiori info e un preventivo gratuito vai su www.valorioutdoor.it
Ricordo inoltre che fino a fine 2016 è possibile usuffruire della detrazione fiscale del 65% su tende e pergole
Fonte/i: www.valorioutdoor.it - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Carnia54Lv 68 anni fa
Se non è una struttura fissa non serve nulla
cioè detto alla buona 4 bulloni e via
- 8 anni fa
per quanto riguarda io non penso serva comunicazione al comune da quanto o potuto capire visto che si tratta di una struttura in legno spiovente con solo i pali di supporto che si potrà definire gazebo. in oltre le consiglio di far usare legno impregnato in autoclave di pino o abete e perline di chiusura almeno di uno spessore di 20 mm ed usare apposite scarpette staffe di sostegno in acciaio e non collegare direttamente il legno e comunque installare sulle perline la guaina se installa tegole portoghesi per evitare infiltrazioni che poi rovinerebbero la struttura .